La guerra in Ucraina come opportunità per fare della Penisola una tappa obbligata delle nuove rotte energetiche del Vecchio continente
Materiali critici e terre rare disegnano il vantaggio di Pechino nella partita per la globalizzazione. Ma ad Occidente si studiano contromisure
La de-globalizzazione orienta le catene del valore verso il Mediterraneo. Un'occasione per la Penisola e i suoi porti
L'Opec taglia la produzione di petrolio, venendo incontro a Mosca e ignorando le rimostranze americane. Lo yuan insidia il dollaro, ma la strada è ancora lunga
Il futuro dell'approvvigionamento di litio per la transizione energetica occidentale passa per le "autocrazie orientali"
Il conflitto ha spinto verso l'alto i prezzi delle commodities energetiche. A farne le spese i paesi europei, mentre i colossi asiatici fanno incetta
L'inflation Reduction Act varato dall'amministrazione Biden aumenta il margine di competitività dell'industria americana su quella europea. Preoccupazioni e contromosse di Berlino, Parigi e Bruxelles
Mosca vuole creare un benchmark sul greggio Urals, il modello di riferimento per il petrolio russo nei mercati internazionali