Libia, gas, rotte migratorie e contesa per i Balcani: le relazioni italo-turche sono indispensabili, ma lโalternativa a una strategia รจ la subalternitร .
Alessandro Taviani
Demografia, crisi, polarizzazione: i fronti interni modellano la sfida del secolo
Come lโinvecchiamento della popolazione e la polarizzazione nella societร influenzeranno le mosse di Pechino e Washington
Balcani occidentali: iniziative per rilanciare il processo di integrazione
I Paesi dei Balcani occidentali tra dispute e la questione dell’adesione all’Ue. Da Open Balkan alla nuova metodologia di allargamento
La Macedonia del Nord alla prova della storia
Superata la disputa con la Grecia per il nome ed entrata nella Nato, Skopje รจ ora coinvolta in una controversia su identitร e lingua con la Bulgaria. Quale futuro per il piccolo Paese balcanico?
La lezione di Mahan sul Sea Power tra le onde dell’Indo Pacifico
Il primato statunitense si basa sul potere della Marina. Come Alfred Mahan ha influenzato le strategie di Washington
La Lituania come avamposto della Nato in Europa
Confinante con la Russia a ovest e la Bielorussia a est, il piccolo Paese baltico esiste sul fronte piรน caldo dell’Alleanza Atlantica
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia