Il video per reclutare spie russe pubblicato dalla Cia si inserisce nelle operazioni psicologiche (psyops) di intelligence. In passato, il progetto più brutale in materia fu il Mental Kontroll Ultra
La pedagogia come collante e le narrazioni come strumenti di soft power. La partita per la contesa culturale si gioca in Africa
La corruzione ucraina costituisce un doppio problema per Kiev: da un lato minaccia la tenuta interna degli organi statali; dall'altro imbarazza gli alleati d'Occidente, sollevando interrogativi sulla fornitura di armi
Nonostante i quattro processi penali da affrontare, Donald Trump prepara la sua corsa alla Casa Bianca.
Il primo dibattito del Partito Repubblicano porta i candidati a confrontarsi sul sostegno all'Ucraina. Trump, il grande assente, rimane il principale punto di riferimento dell'elettorato repubblicano.
Giappone e Corea del Sud si incontrano per la prima volta a Camp David insieme agli Usa. L'imperativo geopolitico è affrontare Corea del Nord e Cina, provando a mettere da parte storici malumori.
La Casa Bianca frena ulteriormente gli investimenti americani diretti verso la Cina. Che si tratti di Trump o Biden, Washington adotta il protezionismo per contenere Pechino
Mentre la controffensiva ucraina arranca, nel vertice Nato di Vilnius si palesano le frizioni tra Usa, Regno Unito e Ucraina
Dalle costruzioni in aree di crisi per le forze armate ad un nuovo approccio al Corno d'Africa; domande e risposte con Cosimo Tafuro
La visita di Meloni in Etiopia e gli interessi di Roma nel Corno d'Africa. Tra possibilità economiche e imperativi geopolitici