fbpx
Search
Close
Facebook Twitter Instagram Telegram
  • Libreria
  • Report premium
  • Editoriali
  • Lumina
  • Redazione
  • Analisi
    • Esteri
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
  • Scopri Aliseo
    • Manifesto
    • Lavora con noi
    • Contattaci
    • ISG
Menu
  • Libreria
  • Report premium
  • Editoriali
  • Lumina
  • Redazione
  • Analisi
    • Esteri
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
  • Scopri Aliseo
    • Manifesto
    • Lavora con noi
    • Contattaci
    • ISG

Scopri Aliseo Plus

Search
Close
  • Libreria
  • Report premium
  • Editoriali
  • Lumina
  • Redazione
  • Analisi
    • Esteri
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
  • Scopri Aliseo
    • Manifesto
    • Lavora con noi
    • Contattaci
    • ISG
Menu
  • Libreria
  • Report premium
  • Editoriali
  • Lumina
  • Redazione
  • Analisi
    • Esteri
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
  • Scopri Aliseo
    • Manifesto
    • Lavora con noi
    • Contattaci
    • ISG

Scopri Aliseo Plus

Federico Ramponi

Rivista

Lame al soldo: il Gruppo Wagner e il ritorno dei mastini della guerra

I violinisti del Cremlino nel conflitto in Ucraina come paradigma dei mercenari del futuro. Dalla battaglia di Khasham all’inferno di Bakhmut, i contractor hanno imparato a fare la guerra

13 Settembre 2023
Rivista

L’arte della guerra (asimmetrica) secondo Pechino

La “via della guerra” cinese è profondamente legata alla Storia e alla cultura del Celeste Impero. Comprenderne l’evoluzione per capire le mosse di Pechino.

11 Settembre 2023
Cultura

Patto Molotov-Ribbentrop, la perenne riscrittura della storia

Patto Molotov-Ribbentrop e la manipolazione storica tra Unione Europea e Russia: la deep history dietro al conflitto mondiale

26 Giugno 2023
Evegny Messner
Cultura

Evgeny Messner: l’antirivoluzionario che “inventò” la guerra ibrida

Evgeny Messner e la myatezrievoyna: storia e dottrina del padre dei conflitti asimmetrici contemporanei

2 Aprile 2023
Esteri

La Russia al Polo Nord tra risorse, basi militari e rotte commerciali

Mosca vede nella regione polare una nuova frontiera strategica. Sui piani russi incombe l'incognita cinese. La guerra artica che sarà

22 Febbraio 2023
russia artico
Cultura

Breve storia della Russia nell’Artico, dagli Zar al Bastione di Kola

Il Polo Nord è per Mosca una frontiera strategica cruciale, un pezzo fondamentale della sua identità geopolitica

18 Febbraio 2023
Prigozhin
Esteri

Yevgeny Prigozhin: il cuoco del Cremlino che “comanda” il Gruppo Wagner   

Dalla piccola criminalità di San Pietroburgo alla cerchia di Putin, fino al comando del Gruppo Wagner: ritratto di un'oligarca sui generis

5 Gennaio 2023
Tweets by aliseo_ed

Aliseo è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Milano. Num. Reg. Stampa 85. di proprietà di SEIT s.r.l.s., P. Iva 12377510966. Sede via Umberto Giordano 25, Cernusco sul Naviglio (Mi)

Direttore responsabile Francesco Dalmazio Casini

Per il nostro lavoro cerchiamo di utilizzare immagini non protette da copyright. Se noti che stiamo usando un’immagine protetta da diritti contattaci e la rimuoveremo immediatamente.

© 2022 – Aliseo Editoriale, tutti i diritti riservati

Facebook-f Twitter Instagram Telegram
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriali
  • Esteri
  • Guerra in Ucraina
  • Politica
Menu
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriali
  • Esteri
  • Guerra in Ucraina
  • Politica
  • Manifesto
  • Redazione
  • Lavora con noi
  • Contattaci
Menu
  • Manifesto
  • Redazione
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Libreria
  • Report premium
  • Editoriali
  • Lumina
  • Redazione
  • Analisi
    • Esteri
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
  • Scopri Aliseo
    • Manifesto
    • Lavora con noi
    • Contattaci
    • ISG

La politica, i conflitti, il mondo.

Spiegati bene da Aliseo per i membri del Club 

Scopri il Club di Aliseo