I violinisti del Cremlino nel conflitto in Ucraina come paradigma dei mercenari del futuro. Dalla battaglia di Khasham all’inferno di Bakhmut, i contractor hanno imparato a fare la guerra
La “via della guerra” cinese è profondamente legata alla Storia e alla cultura del Celeste Impero. Comprenderne l’evoluzione per capire le mosse di Pechino.
Patto Molotov-Ribbentrop e la manipolazione storica tra Unione Europea e Russia: la deep history dietro al conflitto mondiale
Evgeny Messner e la myatezrievoyna: storia e dottrina del padre dei conflitti asimmetrici contemporanei
Mosca vede nella regione polare una nuova frontiera strategica. Sui piani russi incombe l'incognita cinese. La guerra artica che sarà
Il Polo Nord è per Mosca una frontiera strategica cruciale, un pezzo fondamentale della sua identità geopolitica
Dalla piccola criminalità di San Pietroburgo alla cerchia di Putin, fino al comando del Gruppo Wagner: ritratto di un'oligarca sui generis