Il Canada accusa l'India di aver ucciso un dissidente Sikh sul proprio suolo. La paura di interferenze esterne nel Paese tocca anche la Cina e Trudeau tenta di sfruttarla per riprendersi nei sondaggi. Gli Stati Uniti osservano preoccupati.
L'alluvione di Derna ricorda le fragilità della Libia, non-Stato in balia di attori esterni. Un rischio esiziale per la sicurezza italiana
Washington è alla ricerca di nuove soluzioni per rendere la propria economia impermeabile all’influenza cinese, ma un distacco completo appare impraticabile
L'Occidente in ritirata. Pechino sfrutta la crisi ucraina per giocare alla potenza benevola mentre promette all'Africa il suo "Sogno cinese"
Forte del ruolo militare ritagliatosi nel conflitto in Ucraina, l'Iran formalizza così la sua appartenenza alla coalizione euroasiatica
Come intorno al progetto del “Corridoio Nord-Sud” tra Mosca e Teheran si intrecciano gli interessi delle potenze euroasiatiche
Il voto thailandese segna l’inizio di una fase di apertura politica ma difficilmente cambierà il posizionamento del Sud-Est asiatico nello scacchiere globale
Il ruolo della Cina in Medio Oriente e gli sforzi per accelerare la fine dell'egemonia americana nella regione