Canberra rinnova il proprio parlamento. Laburisti e conservatori appaiono testa a testa, ma il posizionamento del Paese non cambierร nonostante il dibattito sul rapporto con gli Stati Uniti
Federico Sangalli
Non solo Ucraina: come funzionano le Pmc di Pechino
Il caso dei combattenti catturati in Ucraina riapre il tema delle Pmc cinesi. Limiti e opportunitร per un settore in espansione, in attesa della svolta decisiva per diventare i cani da guardia della Nuova via della seta
La demografia cambia ancora il volto dellโimpero russo
La crisi demografica cambia gli equilibri interni alla Russia. Per sopravvivere, Mosca si spinge verso lโOriente e le sue genti, ma non rinuncerร alla sua vocazione imperiale
Si chiude l’era Yoon, ma la crisi della Corea del Sud non รจ finita
La condanna di Yoon chiude una fase politica difficile per Seul, ma non significa la conclusione delle sue perturbazioni interne. Alla vigilia di una probabile svolta aperturista filocinese, la Corea del Sud si scopre piรน fragile
Dalla Cambogia al Sudamerica: la strategia dual-use dietro la Nuova via della seta
Inaugurato in Cambogia il porto di Ream, costruito dalla Cina e in grado di ospitare navi militari. Come funziona la rete di infrastrutture dual-use cinese tra Asia e Sudamerica
La “corsa ai cantieri” navali tra Cina e America mette a rischio l’Aukus?
Dopo anni di negligenza, gli Stati Uniti devono recuperare terreno sul piano cantieristico, ormai dominato dalla Cina. Ma il nuovo focus americano rischia di avere un pesante impatto sui propri alleati, come dimostra il caso Aukus
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia