Le relazioni tra Italia e Mozambico dalla de-colonizzazione ad oggi. Il nodo energia, l’instabilitร di Cabo Delgado e il futuro del Piano Mattei
Giovanni Lorenzo Restifo
Microchip strategici: il ruolo delle Big Tech europee e italiane
L’Unione Europea e i tentativi per tornare a competere nel mercato dei microchip: rischi, misure e prospettive
I dazi Ue sulle auto cinesi: la geopolitica prima della transizione energetica
Approvati i dazi contro gli Ev della Cina. L’automotive europeo rischia, ma Bruxelles vuole mandare un messaggio a Pechino
Il litio della Serbia ridefinisce il ruolo dell’Ue nei Balcani
Come lโaccordo con lโUe per le miniere di litio serbe potrebbe allontanare Belgrado da Mosca e aumentare lโautonomia europea nella transizione energetica
La Russia e la diplomazia dell’energia nucleare nel mondo
Dall’Africa all’Europa, dal combustibile ai reattori: Il softpower russo passa per l’energia nucleare
La corsa alle materie prime dell’Africa tra Cina e Stati Uniti
LโAfrica รจ ricca di minerali utili per la transizione energetica. Il mercato รจ dominato dalla Cina, ma il rallentamento economico di Pechino e le posizioni degli stati africani aprono degli spazi agli Stati Uniti.
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia