Baku ha sfruttato la debolezza dell'Armenia e dei suoi alleati, mentre Stepanakert è troppo debole per reagire
Ad un anno dalla morte di Mahsa Amini in Iran continuano le proteste ma la polizia ha imparato a gestirle e il Sistema è ancora troppo solido per poter cadere.
Il blocco delle potenze revansciste non è solido come viene dipinto. La necessità lo tiene insieme e la necessità potrebbe separarlo: l’Occidente dovrebbe tenerlo presente
La sfida tra Stati Uniti e Cina si giocherà tra le on-de del mare e nei cuori dei rispettivi popoli perché chi saprà solcare meglio le acque avrà l’occasione di guidare il mondo
Dalla Francia all'Albania, la guerra ombra tra l'Iran e i dissidenti del Mojahedin-e Khalq prosegue senza esclusione di colpi
Perchè i Marines non sono toccati dalla crisi
Il calo di fiducia nelle forze armate americane
Influencer e operazioni psicologiche
Teheran sventa un'operazione di sabotaggio israeliana contro il programma missilistico. È solo l'ultimo episodio della guerra ombra tra Teheran e Tel Aviv
La Siria è piegata da continue crisi economiche e geopolitiche. Il taglio del carburante delle scorse settimane si somma ad inflazione, corruzione e povertà generale.
La nuova impronta politica del Principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman vuole proiettare l'Arabia al centro delle dinamiche mediorientali. Prova ne è il crescente avvicinamento tra il Regno e l'Iran
Perchè i Marines non sono toccati dalla crisi
Il calo di fiducia nelle forze armate americane
Influencer e operazioni psicologiche