Nonostante il calo dell’intensità dei combattimenti e l'intesa raggiunta tra Iran e Arabia Saudita, il processo di pace nello Yemen si presenta accidentato e aggrava la crisi umanitaria
L'Asean è divisa e frammentata, ma i Paesi membri acquisiscono una rilevanza sempre maggiore, al centro dello scontro tra Cina e Usa
Al-Sisi vuole allontanare il potere dalla caotica Cairo, ma l’aumento del debito accumulato per il megaprogetto rischia di mettere in ginocchio un’economia già in difficoltà
Nervo scoperto nel cuore dell'Europa, la repubblica separatista guarda a Mosca e allontana la Bosnia dall'Occidente
L’evoluzione delle guerre in Medio Oriente ha cambiato i rapporti di forza tra le diverse organizzazioni terroristiche, spostando il baricentro delle attività nella critica regione del Sahel
A Beirut crisi economica e instabilità dilagante si fondono alla ingerenze degli attori esterni, a partire dalla Repubblica Islamica iraniana
L’aumento dei prezzi delle materie prime costringe Tokyo a ripensare la propria politica energetica e apre la strada a un controverso ritorno al nucleare
Per superare le elezioni del 2023, il presidente turco gioca la carta della diplomazia. Ma la crisi economica aiuta l'opposizione