Una nuova ondata di attacchi terroristici fa tornare lo spettro dell’instabilitร in Colombia e mette a rischio i passi in avanti dell’ultimo decennio
Luigi Lanfranco
Le divisioni dell’India alle soglie del voto fanno il gioco di Modi
L’India si avvicina alle elezioni all’interno di un contesto favorevole al presidente in carica Narendra Modi, seppure con incertezze e contraddizioni tipiche del subcontinente.
Il Medio Oriente e gli attori esterni โ a cui prodest lo status che si รจ creato
La causa palestinese ormai da anni ha perso mordente presso le รฉlite dei Paesi Arabi ma di quanto รจ accaduto il 7 ottobre hanno oggettivamente tratto vantaggio alcuni attori esterni
Asia Centrale: gli -Stan alla prova della modernitร tra vecchi e nuovi patron
Viaggio nell’Asia Centrale lungo la via della seta. Tra nuova rilevanza geopolitica, nuovi e vecchi patron e le rivalitร tra gli -stan
L’Iran dopo le proteste
I riflettori sulle proteste in Iran si sono ormai spenti da un paio di mesi, le dichiarazioni dei politici vertono su altri argomenti ed i giornali hanno voltato pagina nelle loro attenzioni.
La “svolta” Bukele: memorie di un viaggio ad El Salvador
Un tempo pecora nera della regione, oggi El Salvador ha uno dei tassi di criminalitร piรน bassi del mondo. Un reportage in America Centrale
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia