Le mosse di UniCredit tra BPM, Commerzbank e Generali ridisegnano il mercato finanziario. Come e perché il governo è coinvolto

Le mosse di UniCredit tra BPM, Commerzbank e Generali ridisegnano il mercato finanziario. Come e perché il governo è coinvolto
La caduta del regime di Bashar al-Assad apre le porte alla Turchia e mette in crisi la già debole produzione energetica siriana
L’inclusione dell’India nelle supply chain minerarie, attraverso il corridoio Imec, potrebbe rappresentare la svolta nei progetti di autonomia energetica (e politica) europei
La geopolitica e la sua influenza sui mercati energetici. Come le grandi potenze si scontrano su petrolio e gas naturale
Il dominio underwater è terreno di scontro tra le grandi potenze. Le opportunità dell’Italia e i progetti in cantiere per il Mediterraneo
Gli Stati Uniti puntano alle terre rare dell’Asia centrale per scalfire il monopolio cinese. Il ruolo di Kazakistan e Mongolia
Le proteste in Bangladesh come sintomo della crisi della globalizzazione occidentalo-centrica. Dalla foce del Gange un nuovo assetto globale
I casi Evergrande e Contry Garden rivelano le fragilità dell’economia del Dragone, che ora teme il rischio contagio ad altri settori
Al-Sisi vuole allontanare il potere dalla caotica Cairo, ma l’aumento del debito accumulato per il megaprogetto rischia di mettere in ginocchio un’economia già in difficoltà
La de-globalizzazione orienta le catene del valore verso il Mediterraneo. Un’occasione per la Penisola e i suoi porti
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia