Dal saṃsāra politico di zar e soviet all’era Putin. La storia russa si ripete tra crisi interne, guerre e autoritarismo

Dal saṃsāra politico di zar e soviet all’era Putin. La storia russa si ripete tra crisi interne, guerre e autoritarismo
In Russia, i bambini verranno addestrati all’uso dei droni nelle scuole già a partire dalle elementari. È il cuore di un nuovo programma statale pensato per prepararli alla guerra futura, senza ripetere l’errore ucraino.
Italia e Argentina stringono i legami: al via un piano d’azione per aumentare la cooperazione in settori di elevata importanza strategica
Il nuovo Presidente polacco potrebbe mettere in crisi l’esecutivo di Tusk. Una Polonia in mano al Pis sarebbe più vicino agli Stati Uniti che a Bruxelles
La Terza guerra mondiale senza dichiarazione: un sistema fuori controllo in cui la distruzione ha sostituito la strategia
Agenti “usa e getta” per sabotaggi a infrastrutture strategiche. Come i servizi russi del Gru colpiscono in profondità l’Europa
Papa Leone XIV è il primo Pontefice nato negli Stati Uniti, ma i rapporti tra la superpotenza e il Vaticano sono spesso stati conflittuali: cosa cambierà?
Nonostante l’allontanamento dei loro apparati d’intelligence, i legami del Niger con Russia e Turchia restano saldi. Come le dinamiche di potere interne al Paese stanno ridefinendo le sue alleanze internazionali
Con la Belt and Road Initiative, la Cina rafforza la sua presenza nei Balcani, mentre l’Ue cerca di riaffermare la sua influenza nella regione
Bukele offre a Maduro uno scambio di prigionieri. La vicenda coinvolge anche l’Italia, in ansia per il destino del cooperante Alberto Trentini
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia