Lo scontro tra India e Pakistan riaccende le tensioni per il controllo delle acque dell’Himalaya. Delhi minaccia Islamabad usando l’Indo, ma le ambizioni cinesi minacciano di sconvolgere la regione

Lo scontro tra India e Pakistan riaccende le tensioni per il controllo delle acque dell’Himalaya. Delhi minaccia Islamabad usando l’Indo, ma le ambizioni cinesi minacciano di sconvolgere la regione
Le tensioni al confine tra India e Pakistan aumentano. Delhi minaccia di sospendere il flusso di acqua dell’Indo, mentre il Pakistan annuncia test missilistici
Canberra rinnova il proprio parlamento. Laburisti e conservatori appaiono testa a testa, ma il posizionamento del Paese non cambierà nonostante il dibattito sul rapporto con gli Stati Uniti
Il caso dei combattenti catturati in Ucraina riapre il tema delle Pmc cinesi. Limiti e opportunità per un settore in espansione, in attesa della svolta decisiva per diventare i cani da guardia della Nuova via della seta
La condanna di Yoon chiude una fase politica difficile per Seul, ma non significa la conclusione delle sue perturbazioni interne. Alla vigilia di una probabile svolta aperturista filocinese, la Corea del Sud si scopre più fragile
La crisi costituzionale coreana rafforza Pyongyang e fa perdere di rilevanza Seoul agli occhi degli Stati Uniti. La Corea del Sud torna a pensare di sviluppare armi nucleari
Inaugurato in Cambogia il porto di Ream, costruito dalla Cina e in grado di ospitare navi militari. Come funziona la rete di infrastrutture dual-use cinese tra Asia e Sudamerica
Dopo anni di negligenza, gli Stati Uniti devono recuperare terreno sul piano cantieristico, ormai dominato dalla Cina. Ma il nuovo focus americano rischia di avere un pesante impatto sui propri alleati, come dimostra il caso Aukus
I porti sul Canale posseduti da una società cinese tornano in mani occidentali, mentre Panama lascia la via della Seta. L’assalto di Trump alla Bri costringe Pechino a cambiare strategia
Le esercitazioni cinesi nel Mar di Tasmania sono un messaggio per Australia e Stati Uniti. Nel Pacifico meridionale, la Cina usa diplomazia e minacce per superare la “catena di isole”