Storia alternativa di un primo conflitto mondiale vinto dall'Impero tedesco, come sarebbe cambiato il mondo
Elaborato dall'attuale presidente Xi Jinping, esemplificativo dell'idea che la Cina ha di sé e del proprio ruolo nel mondo, il "sogno cinese" rende chiare le intenzioni di Pechino per gli anni a venire
In India lo Stato di Manipur brucia a causa dei dissidi etnici. La convivenza delle genti diverse interne al Paese è sempre più difficile
Patto Molotov-Ribbentrop e la manipolazione storica tra Unione Europea e Russia: la deep history dietro al conflitto mondiale
Questo articolo intende affrontare il tema del Tempo Libero, emerso dalle recenti proteste in Francia e lo vuole fare da un punto di vista filosofico e spirituale.
Un punto di vista filosofico, quanto mai attuale, sulla Pace attraverso i saggi della Chiesa e la visione di Francesco
La rapida ascesa del filone patriottico nel cinema indiano L’industria cinematografica indiana, secondo un report del 2021, vale circa 90 miliardi di rupie (oltre 1 miliardo e mezzo di dollari americani). Nonostante la notorietà eclissante del cinema di “Bollywood”, termine che fonde
Teoria ed elementi che determinano le politiche sulla cittadinanza. A lezione da Federico Chabod.
I tentativi di rivoluzione armata "rossa" e gli sforzi di Washington per mantenere il controllo sul “cortile di casa” nel secolo breve
Evgeny Messner e la myatezrievoyna: storia e dottrina del padre dei conflitti asimmetrici contemporanei
I cristiani cinesi superano in numero anche gli iscritti al Partito. Pechino teme che il "problema" sfugga di mano e corre ai ripari