Il Vaticano ha perso il primato nel “continente cattolicissimo”. Perché gli Stati Uniti utilizzano le chiese evangeliche come strumento di soft power
La Chiesa di Francesco nel mondo multipolare
Nell’era multipolare, la Chiesa di papa Francesco si fa mediatrice tra Occidente e “Sud Globale”. La Cina al centro delle speranze della Santa Sede
Evgenij Primakov e il risveglio dell’Orso russo: l’altro Kissinger?
Tra neo-euroasismo e pragmatismo politico: come Evgenij Primakov ha provato a riportare la Russia al centro delle vicende mondiali
Tregua olimpica: una crociata di pace contro una retorica di guerra
Le prossime olimpiadi di Parigi e l’attualità della sport-diplomacy, perché i giochi olimpici dovrebbero favorire la pace e non la guerra
Il softpower religioso dell’India: un’arma nelle mani di Delhi
Il governo Modi e il softpower religioso dell’India. Come Delhi sfrutta la cultura Hindu e il Buddismo per affascinare l’estero vicino
Violenza, sradicamento e acque cristalline: la faglia sotterranea che divide Caraibi e America Latina
Dietro le recenti frizioni tra Venezuela e Guyana, Paesi affacciati sul Mar dei Caraibi, ritroviamo la faglia culturale che separa due mondi assai distanti, il mondo ispanico e l’area caraibica
Al crocevia tra grecità e romanità, la Cristianità
In questo articolo senza pretese di esaustività o rigore logico si tenta di ripercorrere il nodo che tiene legate grecità, romanità e cristianità.
L’origine della diplomazia atomica: dall’Uranprojekt alla Guerra Fredda
La nascita della diplomazia atomica: dal progetto nazista della bomba atomica al bombardamento di Nagasaki e Hiroshima
Anarcocapitalismo: che cos’è la filosofia di Javier Milei
L’anarcocapitalismo alla ribalta dopo la vittoria di Milei in Argentina. Perchè è difficile definire questo movimento di “estrema destra”
Silvio Raffo e “L’ultimo poeta”, una missione per salvare la Poesia
Silvio Raffo ha colto questo dramma: bisogna «salvare lo Spirito e la Bellezza attraverso la difesa della Letteratura e della Poesia».
In evidenza
Perchè gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchè Israele non accetterà mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perché la guerra in Ucraina non finirà a breve
Perchè in Russia l’economia cresce più delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtà. Perchè non vedremo mai una “Difesa comune”
📩 La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia