Da esercito ombra a veicolo di propaganda. Gli uomini di Prigozhin si prendono la scena e creano nuove narrative che spaventano anche il Cremlino
Missili, portaerei, sommergibili: Tokyo vuole tornare nella storia, ma la demografia rema contro
La crisi francese in Africa si ripercuote anche sull'Italia. Mali, Burkina Faso, Niger: il modello di Parigi non funziona più
L'intelligence di Pechino è a Cuba dal 2019, mentre la Rpc costruisce infrastrutture dual-use in tutto il continente sudamericano
La storia della politica estera di Silvio Berlusconi attraverso i rapporti con i leader mondiali, da Putin a Erdoğan fino a Bush.
Taiwan sta perdendo il suo scudo di silicio. Ora gli Usa minacciano di colpirla per non farla cadere nelle mani di Pechino
La de-globalizzazione orienta le catene del valore verso il Mediterraneo. Un'occasione per la Penisola e i suoi porti
Migliaia di cittadini cinesi ogni anno si stabiliscono in Siberia, con crescente preoccupazione di Mosca. Due secoli di "questione siberiana" e un'amicizia difficile
Da esercito ombra a veicolo di propaganda. Gli uomini di Prigozhin si prendono la scena e creano nuove narrative che spaventano anche il Cremlino
Gli Stati Uniti confermano il sostegno a Kiev e inviano una batteria di Patriot. Il gioco d'ombra tra armi "offensive" e "difensive"
Perchè immaginare Vladimir Putin deposto da un golpe è pratica comune presso la stampa, ma trova pochi o nessun appiglio nella realtà russa delle cose