Kim sfida Washington e Seoul annunciando il suo primo sottomarino nucleare, ma il dubbio resta: vera svolta militare o l’ennesimo bluff?

Kim sfida Washington e Seoul annunciando il suo primo sottomarino nucleare, ma il dubbio resta: vera svolta militare o l’ennesimo bluff?
Panama lascia la Belt and Road Initiative, segnando un riallineamento strategico verso gli Stati Uniti. Ridimensionata l’influenza cinese.
Abuja dichiara il Lakurawa un’organizzazione terrorista. Come un gruppo di autodifesa contro il banditismo si è trasformato in una minaccia per la Nigeria
La ratio dietro il protezionismo economico di Trump: come l’Europa può affrontare e prevenire i dazi statunitensi
Dopo difficili negoziati, Trump e Zelensky trovano un compromesso sullo sfruttamento americano delle risorse ucraine. Dalla grafite al litio, quali sono i materiali critici presenti in Ucraina
Tra strategia, tecnologia e operazioni, gli Stati Uniti consolidano il dominio cibernetico con un approccio sempre più strutturato, anche grazie al ruolo dei privati
Come gli attacchi degli Houthi hanno ridefinito i traffici marittimi globali e causato rilevanti effetti economici per l’Europa
Donald Trump apre le porte a un’operazione contro i cartelli messicani. I rischi per gli Usa e i punti di forza dei narcos
Una nuova ondata di attacchi terroristici fa tornare lo spettro dell’instabilità in Colombia e mette a rischio i passi in avanti dell’ultimo decennio
Già Capo di stato maggiore della Difesa e dell’Aeronautica Militare, nonché ex Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa, il Generale Vincenzo Camporini ci racconta il suo punto di vista sul conflitto israelo-palestinese e sulla recente tregua mediata da Qatar e Stati Uniti
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia