La storia della politica estera di Silvio Berlusconi attraverso i rapporti con i leader mondiali, da Putin a Erdoğan fino a Bush.
La storia della politica estera di Silvio Berlusconi attraverso i rapporti con i leader mondiali, da Putin a Erdoğan fino a Bush.
Il premier Mitsotakis è favorito ma ha molte difficoltà. Tsipras tenta il ritorno mostrando un inedito volto moderato
Il ministro degli Esteri di Orbán è andato a Mosca per firmare accordi energetici, ma Budapest continua a collaborare con gli Usa
Le differenti visioni all'interno dello Scottish National Party minano l'indipendentismo scozzese. La strada è ancora in salita
La Brexit inizia a prendere forma, tra dubbi economici e una nuova postura geopolitica
Il partito degli agricoltori vince le elezioni attaccando i piani per la transizione ecologica del governo di Rutte. Una nuova dicotomia europea in vista?
La legge sulla libertà sessuale aveva ridotto le pene a centinaia di stupratori. A Madrid inizia la campagna elettorale
Dopo l’Ibiza Gate il partito sembrava al capolinea, ora è in testa nei sondaggi. Il ruolo della guerra e della pandemia
Le parole del leader di Forza Italia su Zelensky provocano una crisi tra i popolari. Il ruolo di Metsola e Meloni
“Solo sí es sí” ha fatto abbassare le pene di centinaia di stupratori. La destra attacca, Sánchez promette cambiamenti