Gli Usa vogliono la Groenlandia (non da oggi) per le sue risorse e la sua posizione. Sull’isola sono forti i sentimenti indipendentisti, ma la Danimarca resta indispensabile
In Austria la destra radicale è a un passo dal governo
Falliscono le trattative per un esecutivo europeista: la destra di Fpo potrebbe andare al governo con i popolari. Così prende forma un blocco “filo-russo” in Europa centrale
I cavi sottomarini tranciati accendono lo scontro nel Baltico
Il 25 dicembre altri cavi sottomarini nel Baltico sono stati danneggiati. La guerra ibrida tra Russia e Occidente mette nel mirino le infrastrutture critiche
Kiev ammette che non caccerà i russi da Crimea e Donbass, mentre aumentano le diserzioni
Zelensky afferma che l’Ucraina non può riconquistare i territori perduti militarmente. La stanchezza di Kiev si ripercuote sul morale della popolazione e aumentano le diserzioni
La svolta anti-occidentale della Georgia e l’elezione del nuovo presidente
In Georgia diventa presidente Kavelashvili, ma le opposizioni filo-europee non riconoscono i risultati e tornano in piazza. Tbilisi verso la fine dell’integrazione euro-atlantica?
Le elezioni annullate in Romania nella competizione tra Washington, Mosca e Pechino
Con una scelta senza precedenti, sono state annullate le elezioni che vedevano favorito il euroscettico Georgescu. Cosa sappiamo delle interferenze russe e cinesi. La Romania rischia una crisi di legittimità
Călin Georgescu: la destra euroscettica al ballottaggio in Romania
Scettico su Nato, Ue e vaccini, secondo le opposizioni Georgescu è stato favorito da Cina e Russia. Il peso delle elezioni e la svolta dell’Europa orientale
Il piano segreto della Germania (e quelli europei) in caso di guerra con la Russia
Operationsplan Deutschland: il piano di Berlino in caso di invasione russa. Il Baltico resta l’area più critica per la Nato. L’Ue ha molti piani ma (ancora) poche armi
Politica, energia, industria: quanto è grave la crisi della Germania
Il governo Scholz è caduto: a febbraio torneranno al governo i cristiano-democratici. I numeri (spaventosi) della crisi industriale tedesca e cosa aspettarsi dalle elezioni anticipate
Al riarmo europeo mancano i soldati. I piani di Germania, Polonia e Italia
L’Europa si vuole riarmare ma si trova a corto di soldati. Il ritorno della leva obbligatoria e i modelli ibridi di Danimarca e Svezia. Che cosa farà l’Italia?
In evidenza
Perchè gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchè Israele non accetterà mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perché la guerra in Ucraina non finirà a breve
Perchè in Russia l’economia cresce più delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtà. Perchè non vedremo mai una “Difesa comune”
📩 La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia