Nell’ordine internazionale post-covid il mondo non vedrà solamente il tradizionale ruolo degli Stati Nazionali, ma si vedranno anche le Big Tech
Paper: Germania: la fine del colosso geopolitico
Il paper analizza l’impatto della guerra in Ucraina sulla postura geopolitica, politica e l’economia della Germania
Paper: Yemen: dall’unificazione al disastro
Il paper analizza la storia della guerra in Yemen vista come conflitto proxy tra Arabia Saudita e Iran
Paper: L’IRIN e l’IRGCN: la strategia marittima della Repubblica Islamica dell’Iran
Il paper analizza le due forze navali iraniane l’IRIN e l’IRGCN e la loro strategia marittima
Paper: La geopolitica di Mackinder nell’attualità della politica internazionale: GeRussia tra ieri e oggi
Il paper analizza la complessità delle dinamiche geopolitiche tra potenze marittime – Gran Bretagna e Stati Uniti – e telluriche di Germania e Russia
Paper: Può esistere una dottrina ibrida della NATO?
Un paper per tentare di iniziare un dibattito accademico circa l’evoluzione di guerra ibrida così come inteso da Valerij Gerasimov
Paper: Ultima provincia, primo caposaldo: gli investimenti turchi nei Balcani occidentali
I Balcani giocano un ruolo chiave negli intenti egemonici di Ankara. Lo slancio turco nell’area, anche di natura economica, fa comprendere l’importanza della penisola
Paper: Satellite as critical infrastructure
In recent decades, society has become increasingly dependent on digital and technological domains. Even traditional surveillance and monitoring technologies have undergone continuous digitization in the space field. Thus, disruptive developments could result from improving ties between the space and cyber domains
Paper: Technological evolution of satellite dual-use system in the Arctic
Far from proposing a theorization of space strategy, this analysis aims to grasp aspects of it and consider the human factor and technology as intrinsic and forming elements of the system.
Paper: La Flotta russa del Mar Nero dopo un anno di conflitto in Ucraina
La Flotta russa del Mar Nero nei dodici mesi di conflitto ha contribuito in modo attivo a supportare le operazioni di terra in Ucraina
In evidenza
Perchè gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchè Israele non accetterà mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perché la guerra in Ucraina non finirà a breve
Perchè in Russia l’economia cresce più delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtà. Perchè non vedremo mai una “Difesa comune”
📩 La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia