L’Italia, con i carri Ariete, continua a prediligere l’industria nazionale con commesse esorbitanti che rendono la Penisola poco competitiva
Il rinascimento internazionale del Golfo passa per lo sport, tra controversie sui diritti umani e contratti miliardari ai top player
Il monito di Sergio Mattarella che richiama all'ordine politici e magistrati: ognuno faccia il proprio mestiere
La riapertura del chatbot, disposta dal Garante, non scioglie i dubbi sulla sicurezza dei dati degli utenti. Rischi e opportunità dell'IA
La rapida ascesa del filone patriottico nel cinema indiano L’industria cinematografica indiana, secondo un report del 2021, vale circa 90 miliardi di rupie (oltre 1 miliardo e mezzo di dollari americani). Nonostante la notorietà eclissante del cinema di “Bollywood”, termine che fonde
La "guerriglia" civile senza fine tra i separatisti sikh e il governo di Delhi per il controllo del Punjab
Il significato del 25 aprile e l'occasione per il Governo Meloni di superare decenni di polemiche e strumentalizzazioni.
Tra crisi economiche, divisioni etniche e guerre civili: viaggio nelle due crisi che infiammano il Golfo del Bengala
Storia, capacità bellica, il ruolo nella Nato, le lezioni apprese dalla guerra in Ucraina e sfide del futuro dell'Aeronautica Militare
La visita di Meloni in Etiopia e gli interessi di Roma nel Corno d'Africa. Tra possibilità economiche e imperativi geopolitici
La vittoria di Elly Schlein alla primarie del Partito Democratico: prospettive e sfide della neosegretaria.