Abbonati

a

Scopri L’America dopo l’egemonia

L’ultimo numero della rivista di Aliseo, dedicato al futuro degli Stati Uniti. 14 analisi per capire l’America, dalla geopolitica alla crisi interna

Dove nasce la necessità della consulenza geopolitica?
La maggior parte delle imprese vede nelle tendenze geopolitiche il principale fattore di rischio: la consulenza geopolitica è lo strumento per mitigarlo

Le tensioni internazionali esplose negli ultimi anni hanno avuto fortissime ripercussioni sul mondo aziendale. Nuovi conflitti, politiche protezionistiche e crisi nelle catene di fornitura hanno colpito duramente le economie più sviluppate, imponendo una nuova consapevolezza del rischio geopolitico.

Secondo l’Invesco Global Sovereign Asset Management Study l’83% delle imprese vede nelle tendenze geopolitiche il principale fattore di rischio per il prossimo decennio –superiore a quello rappresentato dall’aumento dell’inflazione (73%) e dall’elevata volatilità dei mercati finanziari (28%).

Un dato simile si ritrova anche nel sondaggio annuale condotto da Natixis, rilevazione condotta su 500 aziende da tutto il mondo, che rivela come «il principale rischio macroeconomico per il 2024 è costituito da attori geopolitici maligni che con la loro azione possono danneggiare l’economia e i mercati globali».

L’aumento delle tensioni ha spinto le grandi aziende a dotarsi di strutture apposite per mitigare il rischio. Le grandi firme di consulenza come McKinsey e Boston Consulting hanno creato branche dedicate per rispondere a una richiesta sempre maggiore da parte del mercato: secondo il Financial Times la frequenza del termine «geopolitica» è aumentata del 500% nei report aziendali tra 20222 e 2024.

Quali sono i rischi per l’Italia?

Ad essere più vulnerabili sono quei Paesi poveri di materie prime e con manifatture particolarmente orientate all’export – come l’Italia. Ad esempio, la riduzione dei traffici attraverso il Mar Rosso – dovuta agli attacchi degli Houthiè costata all’economia italiana circa 100 milioni di euro al giorno tra novembre del 2023 e gennaio del 2024 (Dati Confindustria).

Il sistema Paese italiano risulta particolarmente a rischio anche alla luce delle sue peculiarità. Le aziende con meno di 10 dipendenti (microimprese) rappresentano il 95% del totale – mentre le imprese piccole e medie (10-249 dipendenti) impiegano oltre il 33% della forza lavoro italiana.

Questo ecosistema rappresenta il punto di forza alla base del successo dell’economia italiana, con indubbi benefici in termini di flessibilità e diversificazione. Tuttavia, il rischio è che imprese di dimensioni contenute possano essere particolarmente esposte ai rovesci geopolitici e dispongano di meno fondi per rispondere alle necessità attuali.

A cosa serve la consulenza geopolitica?

La mitigazione di questo rischio muove dalla consapevolezza delle tendenze geopolitiche. Solo conoscendo a fondo l’attuale situazione internazionale è possibile mettere in campo le misure necessarie ad adattarsi al nuovo “disordine globale”.

Proprio questa consapevolezza è sempre di più al centro delle strategie aziendali: secondo la Ceo Survey realizzata annualmente da Pwc, la maggior parte degli amministratori delegati crede che le minacce legate alla geopolitica e quelle di tipo cyber siano nella “top 3” dei principali rischi che la propria azienda si troverà ad affrontare nel prossimo futuro.

La consulenza geopolitica di Aliseo Geopolitical Consulting (AGC) vuole rispondere alle necessità specifiche del sistema Paese italiano. Lo scopo di AGC è quello di fornire una gamma di servizi accessibili alle piccole e medie imprese e alle associazioni di categoria per fare della geopolitica uno strumento di business, affrontare i rischi e acquisire un vantaggio competitivo.

I nostri servizi includono l’organizzazione di eventi pubblici, la formazione al personale, reportistica spot e periodica e rassegna stampa sui settori di interesse. Il nostro approccio è orientato alla praticità: attraverso i dati e l’analisi forniamo ai nostri clienti gli strumenti per una governance più consapevole ed efficace.

Attraverso piani personalizzati realizzati in base alle necessità del cliente, AGC fornisce gli strumenti per migliorare il decision making aziendale e costruire una forte consapevolezza geopolitica nel tessuto imprenditoriale italiano. Dai percorsi di formazione alla realizzazione di dossier, aiutiamo imprese e associazioni a navigare le turbolenze dei mercati globali.

Aliseo Geopolitical Consulting

Scopri la nostra consulenza geopolitica per aziende e associazioni di categoria: eventi, formazione, reportistica e dossier

Supportiamo la tua organizzazione nella comprensione dei fenomeni globali

Per le aziende

In evidenza

Aliseo sui social