fbpx

Scopri Aliseo Plus

Scopri Aliseo Plus

Redazione

Scopri la redazione di Aliseo

Francesco Dalmazio Casini

Archeologo redento, giornalista, appassionato di geopolitica. Nato a Roma e ritornato dopo una breve parentesi milanese per dirigere Aliseo. Mi piace raccontare i conflitti, le interazioni e il fattore umano degli attori internazionali. Ogni tanto faccio delle puntate nel campo dell’energia, della politica e della logistica. In altre parole mi piace spiegare cosa c’è dietro a quello che succede nel mondo. Una missione: portare la cultura dell’informazione approfondita (e lenta) in Italia.

Email: francesco.casini@aliseoeditoriale.it

Samuele Gualdaroni

Nato a Roma nel 1996. Una ventina di anni dopo mi laureo in Economia, studio le dinamiche comunicative, mi appassiono al marketing e durante gli studi fondo Aliseo. Curo l’immagine del giornale ed il rapporto con i lettori, con l’obiettivo di portare all’estremo la personalizzazione dell’informazione. Talvolta faccio un salto nella redazione di Economia e scrivo di storia economica, energia e sviluppo.

Email: samuele.gualdaroni@aliseoeditoriale.it

Gianluca Paulon

Lombardo, ma di sangue veneto, classe 1998. Laureato in Storia dell’arte con una tesi in Estetica. Da sempre attento osservatore (fortemente critico) del panorama editoriale italiano, tra i fondatori di Aliseo per cercare di migliorarlo. Mi occupo della gestione dell’immagine del giornale e dei rapporti con le realtà esterne.

Email: gianluca.paulon@aliseoeditoriale.it

Gli autori di Aliseo

Nato nel 1998, sono caporedattore della sezione Cultura.
Sono laureato in Scienze dei Beni Culturali, laureando in Filologia moderna e futuro dottore di ricerca in Letteratura. Sono un dandy appassionato di letteratura, filosofia e storia dell’arte. Ma la mia più grande vocazione è la scrittura: ho pubblicato due raccolte di poesie, intitolate "Apollo" (2020) e "Allegrezza solitaria" (2021), e un romanzo, "Il trionfo dell’Arte" (2022).
Collaboro con Aliseo per dimostrare l'assoluta modernità delle materie umanistiche e per difendere la loro natura profetica.

Ciao, sono Enrico e sono capo redattore della sezione economia per Aliseo. Classe '95, laureato in economia e in studi europei. Nei miei articoli, legati principalmente a temi economici ed energetici, cerco di offrire un punto di vista diverso, sempre e solo attraverso il supporto dei dati.
Seguendo lo spirito di Aliseo, il mio intento è arricchire tutti coloro che dedicheranno un momento del loro tempo alla lettura dei miei contributi.

Specializzata in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale, dopo aver conseguito la laurea triennale in Storia e la magistrale in Relazioni Internazionali. Ha lavorato in ambito editoriale e, più recentemente, in ambito Difesa. Ha studiato a fondo la politica estera della Russia contemporanea.

Laureato in Geopolitica alla Charles University, attualmente studia Diplomazia. Si interessa di politica estera e di geopolitica dell'Africa.

Nato a Roma nel 1996. Ho frequentato il Liceo Classico per poi proseguire in un percorso di crescita e studio delle discipline umanistiche che mi ha avvicinato sempre più alla filosofia orientale. Mi occupo del subcontinente indiano e di tutto quello che riguarda la cultura e la storia antica e contemporanea dell'India. Appassionato di storia delle religioni, di mistica e del rapporto tra l'uomo e il divino nella sua totalità, cerco di scorgere nella politica contemporanea gli echi delle dottrine filosofiche antiche.

Giornalista, da sempre affascinato da storia, geografia e politica. Milanese con esperienze in giro per l'Europa, ho una passione che sfiora la maniacalità per mappe e dati. L'obiettivo che mi pongo è quello di raccontare con equilibrio quel che ci succede intorno. Perché se è vero che nel giornalismo l'oggettività non esiste, ritengo che il nostro dovere sia di fare tutto il possibile per avvicinarvisi

Sono nato a Roma nel lontano '97. Ho studiato al Liceo Classico e mi sono laureato in "Scienze per l'investigazione e la sicurezza" e sono in procinto di laurearmi alla magistrale sempre nello stesso settore. Mi occupo di Medio Oriente, di qualsiasi cosa sia un'arma, specialmente se viaggia sul mare, e di intelligence. Collaboro con Aliseo perché credo che l'informazione contemporanea pecchi di superficialità e che qualcuno debba pur produrre qualcosa di valido.

Laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Attento ai fenomeni e alle tendenze politiche, che interpreto anche attraverso lo strumento della scrittura giornalistica. Lettore ostinato, oltremodo curioso e convinto che l'Italia necessiti di un'informazione seria e approfondita.

Pescarese di nascita, attualmente studente di Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l'Alma Mater di Bologna. Mi interesso di analisi e ricerca geopolitica e militare, con un focus particolare sul continente africano e sul conflitto russo-ucraino. Quando scrivo, il mio obiettivo è dare a tutti facile accesso a difficili contenuti.

Appassionato di politica e storia sin da ragazzino, lavoro a Roma in BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana) e studio alla Scuola di Geopolitica di Limes. Sono un lettore accanito, amante della letteratura e della cultura classica, amore che cerco di riversare anche nei miei scritti. Tra le mie passioni, mi piace sempre citare quella per gli scacchi e i giochi di strategia in generale.

Studente di Lettere moderne presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, inseguo un tipo di cultura capace di uscire dai grigi studioli accademici per suscitare un riscontro concreto nella realtà che ci circonda. Per Aliseo scrivo articoli dal taglio prevalentemente storico e sociologico, con una particolare predilezione per l'America Latina.

La politica, i conflitti, il mondo.

Spiegati bene da Aliseo per i membri del Club