fbpx

Scopri Aliseo Plus

Scopri Aliseo Plus

La globalizzazione alla prova: Cina e America disegnano un divorzio economico impossibile

Washington è alla ricerca di nuove soluzioni per rendere la propria economia impermeabile all’influenza cinese, ma un distacco completo appare impraticabile

In questo report:

  • Della globalizzazione americana, beneficiano i cinesi
  • Decoupling o derisking? L’America si cimenta nella tattica, in attesa di una strategia
  • Tra pace e affari, l’Asia guarda timidamente al decoupling
  • Taipei non teme solo Pechino
  • L’America naviga a vista sull’incerto futuro della globalizzazione

Aliseo Plus in breve

  • Il primo servizio di intelligence pensato per i lettori
  • 95% dei membri soddisfatti o molto soddisfatti
  • Una libreria di geopolitica da consultare quando vuoi
  • Chat diretta con Aliseo e accesso Vip ai nostri eventi

Sei già abbonato? Accedi qui sotto

Federico Sangalli

Nato a Milano. Classe 1998. Ho fatto il Liceo Classico, poi mi sono laureato in Politiche Europee e Internazionali presso la facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica di Milano. Al momento sono in procinto di andare a lavorare alla FAO a Roma. Appassionato inguaribile di Storia, Geopolitica e Relazioni Internazionali. Collaboro con Aliseo per unire la serietà dell'informazione alla facilità d'accesso della divulgazione.

Ultimi articoli a tema Rivista

La fine dell’Istante

Sul Dnipro la “Russia di Weimar” sfida l’ordine internazionale e le leggi della guerra. Comunque vada a

La politica, i conflitti, il mondo.

Spiegati bene da Aliseo per i membri del Club