Laser, satelliti e droni spaziali: gli Usa si preparano alle “guerre stellari”
Il Pentagono chiede investimenti per costruire veicoli spaziali. Da anni, Washington sviluppa armi, jammer e satelliti per fermare Cina e Russia nel Cosmo
Anche la Costa d’Avorio chiede il ritiro dei soldati francesi
La Costa d’Avorio fa a meno delle truppe francesi. Quando sarà ultimato il ritiro da Ciad e Senegal, Parigi resterà solo in Gabon. Pechino intanto colma i vuoti (economici e militari)
In Austria la destra radicale è a un passo dal governo
Falliscono le trattative per un esecutivo europeista: la destra di Fpo potrebbe andare al governo con i popolari. Così prende forma un blocco “filo-russo” in Europa centrale
Lo scontro tra curdi e filoturchi in Siria, con Washington e Ankara sullo sfondo
I ribelli filoturchi dell’Sna si scontrano con i curdi dell’Sdf, sostenuti dagli Stati Uniti. La sfida per Damasco è evitare di diventare un protettorato di Ankara
Secondo il Pentagono, la potenza militare della Cina cresce rapidamente
Dalle atomiche alla logistica, passando per l’industria: la Cina modernizza le sue forze rapidamente per prendere Taiwan. Ma il Dragone ha un problema di corruzione.
Ep.7: Azerbaigian e Armenia di nuovo sul piede di guerra, ma l’obiettivo ora è Zangezur
L’Azerbaigian può sfruttare l’isolamento internazionale dell’Armenia per conquistare l’anelato collegamento terrestre con la Turchia. Yerevan sa che le alternative sono poche.
Ep.6: I soldati americani a Taiwan, verso la fine dell’ambiguità strategica?
I soldati americani sono a Taiwan per addestrare le forze speciali di Taipei in vista del confronto con Pechino. Washington si prepara ad abbandonare la sua “ambiguità strategica”?
Ep.5: Narcos contro Stato, i cartelli alla conquista dell’America Latina
Dall’Ecuador al Messico, via Venezuela, i cartelli della droga conducono un conflitto asimmetrico contro lo Stato. Dalle nuove armi agli Stati nello Stato, i Narcos sono sempre più potenti
Ep.4: La caduta di Avdiivka
La caduta di Avdiivka apre una nuova fase della guerra in Ucraina. La battaglia per la cittadina più fortificata del Donbass, tra importanza simbolica e le accuse di una ritirata tardiva
Ep.3: Il Gruppo Wagner in Africa dopo Prigozhin
In Africa arriva l’Africa Corp, la nuova unità destinata a sostituire la Pmc Wagner. I canali vicini alla Compagnia confermano una certa continuità: i mercenari sono sempre gli stessi
La rottura tra India e Bangladesh è un (grande) problema per Delhi
Dopo la rivoluzione, il Bangladesh compie una rivoluzione diplomatica. Dall’ascesa dei partiti musulmani all’avvicinamento al Pakistan: Delhi ha perso un alleato
Laser, satelliti e droni spaziali: gli Usa si preparano alle “guerre stellari”
Il Pentagono chiede investimenti per costruire veicoli spaziali. Da anni, Washington sviluppa armi, jammer e satelliti per fermare Cina e Russia nel Cosmo
Anche la Costa d’Avorio chiede il ritiro dei soldati francesi
La Costa d’Avorio fa a meno delle truppe francesi. Quando sarà ultimato il ritiro da Ciad e Senegal, Parigi resterà solo in Gabon. Pechino intanto colma i vuoti (economici e militari)
In Austria la destra radicale è a un passo dal governo
Falliscono le trattative per un esecutivo europeista: la destra di Fpo potrebbe andare al governo con i popolari. Così prende forma un blocco “filo-russo” in Europa centrale
Ep.8: Il Venezuela scommette sulla debolezza degli Stati Uniti
È finita la luna di miele tra Washington e Caracas. La repressione delle opposizioni da parte di Maduro e la questione Essequibo infiammano lo scontro con gli Stati Uniti, che ora sono a un bivio
Ep.7: Azerbaigian e Armenia di nuovo sul piede di guerra, ma l’obiettivo ora è Zangezur
L’Azerbaigian può sfruttare l’isolamento internazionale dell’Armenia per conquistare l’anelato collegamento terrestre con la Turchia. Yerevan sa che le alternative sono poche.
Ep.6: I soldati americani a Taiwan, verso la fine dell’ambiguità strategica?
I soldati americani sono a Taiwan per addestrare le forze speciali di Taipei in vista del confronto con Pechino. Washington si prepara ad abbandonare la sua “ambiguità strategica”?
Ep.5: Narcos contro Stato, i cartelli alla conquista dell’America Latina
Dall’Ecuador al Messico, via Venezuela, i cartelli della droga conducono un conflitto asimmetrico contro lo Stato. Dalle nuove armi agli Stati nello Stato, i Narcos sono sempre più potenti
La libreria di Aliseo
Leggi la rivista trimestrale e gli eBook esclusivi
Ogni tre mesi, un numero sui grandi temi della geopolitica
Dal mondo
Un nuovo orizzonte in Pakistan: dalla rivoluzione all’opzione Trump
I seguaci di Imran Khan hanno dato il via a uno scontro sanguinoso per le strade di Islamabad che cambierà per sempre il volto del Pakistan
Evangelismo: la Chiesa cattolica ha perso l’Iberoamerica?
Il Vaticano ha perso il primato nel “continente cattolicissimo”. Perché gli Stati Uniti utilizzano le chiese evangeliche come strumento di soft power
La Germania in crisi alle elezioni
Scholz perde la fiducia del Bundestag. Il 23 febbraio si terranno le elezioni, con la Germania in piena crisi economica e d’identità
Il tentato colpo di Stato in Brasile e il futuro dell’ex presidente Jair Bolsonaro
Nel 2023 il Brasile è scampato a un tentato colpo di Stato, ma la democrazia brasiliana continua a essere minacciata da elementi estremisti
La newsletter di Aliseo
Ogni domenica sulla tua mail un’analisi di geopolitica e le principali notizie sulla politica estera italiana: iscriviti e ricevi in regalo un eBook di Aliseo
Eventi
La geopolitica e i giovani: capire il mondo in cui viviamo
Con Giulio Caravaggio, Michele Ditto, Cristina Milanese
(Con M. Foa) Chi decide sul nostro destino? Il rapporto tra politica, cultura e geopolitica oggi
Con Marcello Foa, Francesco Dalmazio Casini; modera: Attilio Zorzi
Warfare Perspectives in XXI Century: l’intervento di Aliseo all’Università Luiss
Aliseo ha partecipato a Warfare perspectives in the XXI century: evoluzioni e prospettive sulla guerra nel nuovo secolo presso l’Università Luiss
La Redazione
Francesco Dalmazio Casini
Direttore di Aliseo
Lara Montaperto
Analista geopolitica
Leonardo Venanzoni
Analista geopolitico
Rodolfo Fabbri
Giornalista
Michele Ditto
Analista geopolitico
Giulio Caravaggio
Analista geopolitico
Cristina Milanese
Analista geopolitica
Federico Sangalli
Analista geopolitico
Alessandro Gorgoni
Analista geoeconomico
Carlo Andrea Mercuri
Analista geopolitico
Scopri Aliseo
La nostra mission è portare la geopolitica al centro del dibattito pubblico, per diffondere una maggiore consapevolezza del mondo, attraverso l’approccio dello slow journalism
Scopri Aliseo
Un giornale che spiega a cosa serve la geopolitica
In evidenza
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.