fbpx

Scopri Aliseo Plus

Scopri Aliseo Plus

Paper: L’IRIN e l’IRGCN: la strategia marittima della Repubblica Islamica dell’Iran

Il paper analizza la complessità delle dinamiche geopolitiche tra potenze marittime - Gran Bretagna e Stati Uniti - e telluriche di Germania e Russia

La Repubblica Islamica dell’Iran possiede una Marina Militare tradizionale, la IRIN  (Islamic Republic of Iran Navy) nota anche come Artesh, ed una seconda organizzazione navale appartenente alla IRGCN (Islamic Revolutionary Guard Corps Navy).  

L’IRIN, che ha una forza navale che solo nell’ultimo decennio ha iniziato ad operare fuori le acque regionali, è in prima linea nell’area del Golfo di Oman, del Mar Arabico, del Golfo di Aden, Mar Rosso e Mediterraneo orientale, per la salvaguardia delle Sea line of Communication di interesse ed in funzione di antipirateria.  

Le suddette aree marittime sono per l’Iran di importanza strategica per il controllo delle rotte marittime di petrolio e gas iraniano verso ovest e delle spedizioni di armi iraniane verso lo Yemen, Somalia, Siria, Hamas (Striscia di Gaza) e Hezbollah (Libano).

All’interno del paper troverai

  1. L’IRIN (Islamic Republic of Iran Navy) e l’ IRGCN (Islamic Revolutionary Guard Corps Navy)
  2. Nuove unità navali dell’IRIN e dell’IRGCN
  3. Ambizioni negli oceani della Islamic Republic of Iran Navy (IRIN)
  4. Valutazioni

Scarica il paper cliccando su questo link

Antonio Masiello

Ultimi articoli a tema Italia Strategic Governance

La politica, i conflitti, il mondo.

Spiegati bene da Aliseo per i membri del Club