La complessa guerra civile in Yemen coinvolge diverse fazioni locali, attori regionali e internazionali. Le origini del conflitto risalgono al 2014, quando gli Houthi hanno preso il controllo della capitale. L’Arabia Saudita e l’Iran sono protagonisti, sostenendo rispettivamente il governo e gli Houthi.
Il conflitto causa violenze su vasta scala, violazioni dei diritti umani e una crisi umanitaria devastante. La copertura mediatica occidentale è limitata. Il coinvolgimento di Forza Quds dell’Iran nel potenziamento delle capacità degli Houthi è un aspetto rilevante.
La guerra è vista come un conflitto proxy tra Arabia Saudita e Iran, influenzato da divisioni settarie e religiose. La situazione richiede sforzi diplomatici e un coinvolgimento attivo di attori internazionali per raggiungere una soluzione pacifica.
Scarica il paper cliccando su questo link
Alessandro Aronica