Il riarmo del Vecchio Continente deve fare i conti con l'inclinazione degli europei, sempre più anziani e sempre meno disposti
I report di Aliseo Plus

Il video per reclutare spie russe pubblicato dalla Cia si inserisce nelle operazioni psicologiche (psyops) di intelligence. In passato, il
La corruzione ucraina costituisce un doppio problema per Kiev: da un lato minaccia la tenuta interna degli organi statali; dall'altro
La Francia torna a dividersi. Mentre la tensione etnica va scemando, nuovi scontri di potere scuotono l'Esagono, ora di fronte
Mentre la controffensiva ucraina arranca, nel vertice Nato di Vilnius si palesano le frizioni tra Usa, Regno Unito e Ucraina

Il riarmo del Vecchio Continente deve fare i conti con l'inclinazione degli europei, sempre più anziani e sempre meno disposti a sacrificare il loro benessere per la loro sicurezza.

Il Canada accusa l'India di aver ucciso un dissidente Sikh sul proprio suolo. La paura di interferenze esterne nel Paese
L'Argentina sta affrontando una gravissima crisi. Il favorito per succedere al peronista Alberto Fernández (che non si ricandiderà) è l’economista ultraliberale Javier
All'alba dello scontro finale tra Washington e Pechino, le forze armate della prima potenza militare del pianeta incespicano. Storia di
Perchè i Marines non sono toccati dalla crisi
Il calo di fiducia nelle forze armate americane
Influencer e operazioni psicologiche
Nonostante i quattro processi penali da affrontare, Donald Trump prepara la sua corsa alla Casa Bianca.

Il Canada accusa l'India di aver ucciso un dissidente Sikh sul proprio suolo. La paura di interferenze esterne nel Paese tocca anche la Cina e Trudeau tenta di sfruttarla per riprendersi nei sondaggi. Gli Stati Uniti osservano preoccupati.

A gennaio si voterà per le elezioni a Taiwan, una sfida decisiva nel segno delle crescenti tensioni con la Cina
Baku ha sfruttato la debolezza dell'Armenia e dei suoi alleati, mentre Stepanakert è troppo debole per reagire
Il nuovo dialogo tra Russia e Corea del Nord allarma il mondo. La Cina assiste in disparte, ma non inerte,
Armenia e Azerbaigian sono di nuovo sul piede di guerra. Baku punta al Nagorno Karabakh e sfrutta la debolezza di
Giappone e Corea del Sud si incontrano per la prima volta a Camp David insieme agli Usa. L'imperativo geopolitico è

A gennaio si voterà per le elezioni a Taiwan, una sfida decisiva nel segno delle crescenti tensioni con la Cina

Niger, Burkina Faso e Mali formano una nuova alleanza difensiva per contrastare le minacce interne ed esterne. L'annuncio inaspettato apre
L'alluvione di Derna ricorda le fragilità della Libia, non-Stato in balia di attori esterni. Un rischio esiziale per la sicurezza
Lo sfruttamento minerario della regione orientale del Kivu costa a Pechino un numero crescente di vite umane. Il Dragone
Il gruppo Brics brama la costituzione di un nuovo ordine mondiale multipolare. A Johannesburg, i Paesi membri tenteranno di indirizzare
L'Ecowas annuncia la propria determinazione alla risoluzione armata della crisi nigerina. La giunta militare risponde e si prepara al conflitto.

Niger, Burkina Faso e Mali formano una nuova alleanza difensiva per contrastare le minacce interne ed esterne. L'annuncio inaspettato apre nuove prospettive per il Sahel

Ad un anno dalla morte di Mahsa Amini in Iran continuano le proteste ma la polizia ha imparato a gestirle
Dalla Francia all'Albania, la guerra ombra tra l'Iran e i dissidenti del Mojahedin-e Khalq prosegue senza esclusione di colpi
Teheran sventa un'operazione di sabotaggio israeliana contro il programma missilistico. È solo l'ultimo episodio della guerra ombra tra Teheran e
La Siria è piegata da continue crisi economiche e geopolitiche. Il taglio del carburante delle scorse settimane si somma ad
La nuova impronta politica del Principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman vuole proiettare l'Arabia al centro delle dinamiche mediorientali. Prova

Ad un anno dalla morte di Mahsa Amini in Iran continuano le proteste ma la polizia ha imparato a gestirle e il Sistema è ancora troppo solido per poter cadere.

In esclusiva Plus

In esclusiva Plus
Un'eredità difficile e sfide enormi: Damasco ora progetta di rilanciare il settore energetico e commerciale divenendo intermediario necessario nella regione
Gli Usa potrebbero impedire ai Cinesi di comprare terreni sul suolo americano. Motivi, antecedenti e conseguenze di una lotta globale
Nonostante il calo dell’intensità dei combattimenti e l'intesa raggiunta tra Iran e Arabia Saudita, il processo di pace nello Yemen si presenta accidentato e aggrava la crisi umanitaria
Mentre atterra sulla Luna la sonda spaziale indiana Chandrayaan-3, Mosca deve ripensare le proprie capacità spaziali
Pechino sceglie il piccolo Stato africano per il suo nuovo hub spaziale, l'unica base per satelliti straniera attiva in Africa
Elaborato dall'attuale presidente Xi Jinping, esemplificativo dell'idea che la Cina ha di sé e del proprio ruolo nel mondo, il "sogno cinese" rende chiare le intenzioni di Pechino per gli anni a venire
🔥 Aliseo Plus
Diventa più consapevole, fai le scelte migliori e ottieni una soft skill. Con Aliseo plus ti diamo gli strumenti per capire il mondo. Prima degli altri.

Per i membri
- Un report approfondito dal mondo ogni giorno
- Una rassegna critica con tanti consigli di lettura ogni giorno
- La libreria digitale degli speciali cartacei di Aliseo
- Accesso alla Chat con la Redazione