Ankara si riavvicina a Tobruk e cerca di estendere la sua influenza anche in Cirenaica. Perchรฉ la Turchia non vuole piรน una Libia divisa
Perchรฉ il Sahel si avvicina (ancora di piรน) alla Russia
I Paesi della Confederazione del Sahel (Aes) visitano Mosca, che promette di inviare nuovi uomini nella regione. Da qui, il Cremlino punta a mettere pressione sul fianco meridionale della Nato
Il Sudan del Sud รจ (di nuovo) sull’orlo della guerra civile
Dopo cinque anni di relativa pace, la guerra civile potrebbe tornare nel Sudan del Sud. Lo scontro tra il presidente Salva Kiir e il suo vice Riek Machar si aggiunge agli attacchi delle milizie etniche

L’Etiopia รจ (di nuovo) a un passo dalla guerra civile
Le milizie del Tigrรจ insorgono contro Addis Abeba. Anche gli altri gruppi armati del Paese prendono le armi contro l’Etiopia, che vede il rischio di una nuova guerra civile

LโAfrica occidentale tra deriva autoritaria e nuovi attori
Colpi di Stato, instabilitร politica e influenze straniere: l’Africa occidentale sta vivendo una rivoluzione che sfida l’Occidente e apre le porte a Russia, Cina e Turchia.

Kinshasa offre i suoi minerali agli Stati Uniti in cambio di protezione
La Repubblica Democratica del Congo รจ disposta a dare agli Stati Uniti porti strategici e siti estrattivi (togliendoli forse alla Cina). In cambio chiede garanzie di sicurezza contro i ribelli tutsi

Lakurawa: chi รจ il nuovo gruppo terroristico che preoccupa la Nigeria
Abuja dichiara il Lakurawa unโorganizzazione terrorista. Come un gruppo di autodifesa contro il banditismo si รจ trasformato in una minaccia per la Nigeria
Armi, esercitazioni, contractors: la Cina cambia passo in Africa
Dalle esercitazioni alla penetrazione dei contractors, passando per l’export di armi: come la Cina sta militarizzando la sua politica africana
Le relazioni tra Italia e Mozambico oltre il Piano Mattei
Le relazioni tra Italia e Mozambico dalla de-colonizzazione ad oggi. Il nodo energia, l’instabilitร di Cabo Delgado e il futuro del Piano Mattei
Anche la Costa d’Avorio chiede il ritiro dei soldati francesi
La Costa d’Avorio fa a meno delle truppe francesi. Quando sarร ultimato il ritiro da Ciad e Senegal, Parigi resterร solo in Gabon. Pechino intanto colma i vuoti (economici e militari)

In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia