La vittoria di Milei in Argentina rimodella l'America Latina. Gli Usa stanno a guardare mentre rimane l'incognita dei rapporti con la Cina
In Argentina l'inaspettata vivacità del peronista Massa mette in dubbio la vittoria di Milei. Buenos Aires rimane in bilico tra Usa e Cina.
L’Onu torna ad Haiti e spera di evitare che la piccola nazione caraibica piombi definitivamente nel caos. Perchè Washington non può dimenticarsi di quello che succede a Port-au-Prince In questo report: Perchè le Nazioni Unite tornano ad Haiti Haiti, gli Usa e
L'Argentina sta affrontando una gravissima crisi. Il favorito per succedere al peronista Alberto Fernández (che non si ricandiderà) è l’economista ultraliberale Javier Milei.
La crescita dell’influenza di Pechino in America Latina e la fatica di Washington nel controllo del cortile di casa
Violenza delle gang, crisi economica e epidemie: la spirale di crisi dell'isola caraibica
L'Ue incontra l'America Latina. Sul tavolo l'influenza cinese, l'accordo con il Mercosur, e l'approvvigionamento di materie prime
I flussi che impensieriscono Washington e premono sulla frontiera meridionale, non vengono (più) dal Messico, ma dai Paesi del "triangolo" centramericano
L'intelligence di Pechino è a Cuba dal 2019, mentre la Rpc costruisce infrastrutture dual-use in tutto il continente sudamericano
I tentativi di rivoluzione armata "rossa" e gli sforzi di Washington per mantenere il controllo sul “cortile di casa” nel secolo breve