L'Arabia Saudita come nuovo ago della bilancia degli equilibri mediorientali, sempre più rilevanti nella competizione tra Stati Uniti e Cina
Interessi e investimenti sauditi nella Francia di Macron: Fondi monetari, immobili ed energia sostenibile. Effetti e vantaggi.
La Siria di Assad è diventata il centro del commercio globale di Captagon, la cui catena logistica passa anche per l'Europa
Un'eredità difficile e sfide enormi: Damasco ora progetta di rilanciare il settore energetico e commerciale divenendo intermediario necessario nella regione
Nonostante il calo dell’intensità dei combattimenti e l'intesa raggiunta tra Iran e Arabia Saudita, il processo di pace nello Yemen si presenta accidentato e aggrava la crisi umanitaria
La nuova impronta politica del Principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman vuole proiettare l'Arabia al centro delle dinamiche mediorientali. Prova ne è il crescente avvicinamento tra il Regno e l'Iran
Il ruolo della Cina in Medio Oriente e gli sforzi per accelerare la fine dell'egemonia americana nella regione
La Cina corteggia il Medio Oriente per consolidare contratti miliardari. L’America guarda i danni delle proprie scelte nella regione.
Tra le tante tragedie che affliggono l'Iraq ce n'è una di cui si parla poco: la droga, il cui consumo è ad oggi alle stelle.
Nonostante le crisi interne il Pakistan ha degli "amici potenti" in grado di mantenere la stabilità nel paese