Abbonati

a

Scopri L’America dopo l’egemonia

L’ultimo numero della rivista di Aliseo, dedicato al futuro degli Stati Uniti. 14 analisi per capire l’America, dalla geopolitica alla crisi interna

armi

L’umanità della guerra e la sua natura dimenticata

«Potete non essere interessati alla guerra, ma è la guerra che è interessata a voi». (Lev Trotsky)

Distogliere lo sguardo dal fenomeno della guerra, nel vano tentativo che essa possa così scomparire per sempre solo per il fatto di non occuparsene, non fa che rendere la sopracitata frase di Lev Trotsky brutalmente vera e onesta. È dunque necessario occuparsene, anche solo per scongiurarne l’eventualità, con buona pace di chi sbandiera pacifismo con una certa superficialità (e che perdonerà anche il bisticcio di parole). Tucidide (460-395 a.C.), grazie al suo studio sulla guerra del Peloponneso fu senz’altro uno dei primi ad occuparsene, se non altro per quanto riguarda il mondo mediterraneo, dal momento che a Oriente le pietre miliari su questo tema erano già state poste da Sun Tzu (545-470 a.C.) un buon secolo addietro.

In evidenza

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

📩 La newsletter di Aliseo

Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia

Aliseo sui social