Con la Belt and Road Initiative, la Cina rafforza la sua presenza nei Balcani, mentre l’Ue cerca di riaffermare la sua influenza nella regione
Cosa c’รจ dietro l’ondata di proteste in Serbia
Le proteste scuotono la Serbia e la leadership decennale di Vuฤiฤ. Pur non avendo affiliazione politica, le manifestazioni complicano il momento di Belgrado
Limiti e opportunitร della Turchia nei Balcani
La Turchia continua ad avanzare nei Balcani. Gli strumenti del soft power turco per ripristinare l’antica influenza ottomana
L’accordo tra Italia e Albania sui migranti
L’intesa tra Roma e Tirana prevede la costruzione di due centri per lo smistamento di migranti in Albania, ma differisce dal modello australiano e britannico
Paper: La geopolitica di Mackinder nell’attualitร della politica internazionale: GeRussia tra ieri e oggi
Il paper analizza la complessitร delle dinamiche geopolitiche tra potenze marittime – Gran Bretagna e Stati Uniti – e telluriche di Germania e Russia
Balcani occidentali: iniziative per rilanciare il processo di integrazione
I Paesi dei Balcani occidentali tra dispute e la questione dell’adesione all’Ue. Da Open Balkan alla nuova metodologia di allargamento
La Macedonia del Nord alla prova della storia
Superata la disputa con la Grecia per il nome ed entrata nella Nato, Skopje รจ ora coinvolta in una controversia su identitร e lingua con la Bulgaria. Quale futuro per il piccolo Paese balcanico?
Paper: Puรฒ esistere una dottrina ibrida della NATO?
Un paper per tentare di iniziare un dibattito accademico circa lโevoluzione di guerra ibrida cosรฌ come inteso da Valerij Gerasimov
Paper: Ultima provincia, primo caposaldo: gli investimenti turchi nei Balcani occidentali
I Balcani giocano un ruolo chiave negli intenti egemonici di Ankara. Lo slancio turco nellโarea, anche di natura economica, fa comprendere lโimportanza della penisola
Republika Srpska: la miccia pronta a esplodere nel cuore dell’Europa
Nervo scoperto nel cuore dell’Europa, la repubblica separatista guarda a Mosca e allontana la Bosnia dall’Occidente
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia