Silvio Raffo ha colto questo dramma: bisogna ยซsalvare lo Spirito e la Bellezza attraverso la difesa della Letteratura e della Poesiaยป.
Roma sfregiata: offesi i suoi monumenti
Roma, la cittร piรน affascinante e preziosa del mondo, subisce le azioni di chi vive e si comporta senza pensare alle conseguenze. E la bellezza si deteriora e vacilla
Raffaello dopo 500 anni, lโartista grazioso
Ritratto di Raffaello Sanzio.
LA TRISTE BELLEZZA DI YASUNARI KAWABATA
โPer la sua abilitร narrativa, che esprime con grande sensibilitร lโessenza del pensiero giapponeseโ: questa la motivazione con cui, nel 1968, lโAccademia Svedese attribuรฌ, per la prima volta nella storia, il premio Nobel per la letteratura ad uno scrittore giapponese, Yasunari Kawabata.
Dove sono i nuovi Leopardi?
A 200 anni dalla stesura dellโ Infinito di Giacomo Leopardi, martedรฌ 28 maggio il Miur ha organizzato un flash mob (letteralmente โfolla lampoโ, รจ un raduno di persone, per lo piรน sconosciute, che si ritrovano nello stesso punto per una ragione comune; spesso lโappuntamento avviene tramite internet) al cospetto di Casa Leopardi a Recanati: una quantitร esondante di studenti e professori, in compagnia del Ministro dellโIstruzione Marco Bussetti, ha recitato coralmente il componimento del poeta, evocando allโunanimitร le parole del saggio pensatore.
La sacralitร di Notre Dame vincerร le fiamme
Un rogo imponente, ingordo e terrificante ha avvolto per ore la cattedrale di Notre-Dame de Paris: alle 18,50 di lunedรฌ 15 Aprile questo colossale monumento veniva spolpato dalle fiamme veraci, rimanendo ostaggio di un incendio indifferente alle preghiere commosse e ai canti solenni dei fedeli in lacrime. Fiaccole e mani giunti tappezzavano lโรle de la Citรฉ, illuminando questa piccola isoletta sulla Senna nel cuore della capitale francese;
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia