Abbonati

a

Scopri L’America dopo l’egemonia

L’ultimo numero della rivista di Aliseo, dedicato al futuro degli Stati Uniti. 14 analisi per capire l’America, dalla geopolitica alla crisi interna

bellezza

LA TRISTE BELLEZZA DI YASUNARI KAWABATA

โ€œPer la sua abilitร  narrativa, che esprime con grande sensibilitร  lโ€™essenza del pensiero giapponeseโ€: questa la motivazione con cui, nel 1968, lโ€™Accademia Svedese attribuรฌ, per la prima volta nella storia, il premio Nobel per la letteratura ad uno scrittore giapponese, Yasunari Kawabata.

Dove sono i nuovi Leopardi?

A 200 anni dalla stesura dellโ€™ Infinito di Giacomo Leopardi, martedรฌ 28 maggio il Miur ha organizzato un flash mob (letteralmente โ€œfolla lampoโ€, รจ un raduno di persone, per lo piรน sconosciute, che si ritrovano nello stesso punto per una ragione comune; spesso lโ€™appuntamento avviene tramite internet) al cospetto di Casa Leopardi a Recanati: una quantitร  esondante di studenti e professori, in compagnia del Ministro dellโ€™Istruzione Marco Bussetti, ha recitato coralmente il componimento del poeta, evocando allโ€™unanimitร  le parole del saggio pensatore.

La sacralitร  di Notre Dame vincerร  le fiamme

Un rogo imponente, ingordo e terrificante ha avvolto per ore la cattedrale di Notre-Dame de Paris: alle 18,50 di lunedรฌ 15 Aprile questo colossale monumento veniva spolpato dalle fiamme veraci, rimanendo ostaggio di un incendio indifferente alle preghiere commosse e ai canti solenni dei fedeli in lacrime. Fiaccole e mani giunti tappezzavano lโ€™รŽle de la Citรฉ, illuminando questa piccola isoletta sulla Senna nel cuore della capitale francese;