Abbonati

a

Scopri L’America dopo l’egemonia

L’ultimo numero della rivista di Aliseo, dedicato al futuro degli Stati Uniti. 14 analisi per capire l’America, dalla geopolitica alla crisi interna

crisi economica
Tempesta perfetta sulla Germania. E su tutti noi

Tempesta perfetta sulla Germania. E su tutti noi

Dal 1959, anno del congresso di Bad Godesberg, la Bolognina tedesca dove la SPD si lasciรฒ definitivamente alle spalle ogni velleitร  marxista e rivoluzionaria, la politica teutonica si basa su di un patto tanto tacito quanto fino ad oggi scrupolosamente rispettato....

Next Generation EU: clues from the past for the future of Italy

Next Generation EU: clues from the past for the future of Italy

di Enrico CeciNext Generation EU represents a โ‚ฌ 750 billion reinforcement of the โ‚ฌ 1100 billion multiannual financial framework for the period 2021-2027. The primary objective of the plan, whose funds will be raised by the Commission on behalf of the EU for the first...

Cina, coronavirus e crisi economica: quale legame?

Secondo unโ€™analisi pubblicata in seno al Fondo Monetario Internazionale, si prevede che siano soggetti a rischio licenziamento circa 97,3 milioni di lavoratori, corrispondenti al 15% della forza lavoro mondiale. Il coronavirus ha innescato una crisi che apre a uno...

Le nazioni del sud Europa unite per rilanciare il turismo

Le nazioni del sud Europa unite per rilanciare il turismo

di Andrea SalernoA causa della pandemia che sta paralizzando il mondo intero,  moltissimi settori economici stanno attraversando una crisi acuta che rischia di provocare la chiusura di innumerevoli attivitร . Uno dei settori maggiormente colpiti รจ, indubbiamente,...

CINA: IL DRAGO AFFILA GLI ARTIGLI: quale economia post-pandemia?

CINA: IL DRAGO AFFILA GLI ARTIGLI: quale economia post-pandemia?

Che Europa ci attenderร  quando tutto sarร  finito? Eโ€™ difficile descrivere oggi, nel marzo 2020, quella che sarร  lโ€™Europa del marzo 2021, ma รจ facile immaginare che sarร  unโ€™Europa piรน povera, attraversata da tensioni sociali piรน forti e da una mordace instabilitร  economica, e le crisi, si sa, attirano i pescecani. Esattamente come il crack della Russia eltsiniana degli anni โ€™90 attrasse torme di pescecani occidentali ansiosi di comprarsi infrastrutture e materie prime a prezzo di saldo, cosรฌ potrebbe accadere, da Est verso Ovest, dopo la crisi economica del Coronavirus. Non sarebbe perรฒ la Russia a restituirci il colpo.