Un ritratto della storia della repressione del dissenso ad Hong Kong. Dal Commonwealth alla Cina, come รจ finita la democrazia nellโisola
Dallo Sri Lanka al Myanmar: l’arco di crisi nel Golfo del Bengala
Tra crisi economiche, divisioni etniche e guerre civili: viaggio nelle due crisi che infiammano il Golfo del Bengala
Traffico di droga e Vie della Seta, quanto vale il Myanmar per la Cina
La guerra civile permanente nell’ex Birmania e le leve dell’influenza del Dragone tra infrastrutture, commercio e energia
Bubble democracy: com’รจ mutata la democrazia
La democrazia รจ mutata con la morte del fenomeno televisivo e la crescita dell’arena digitale, caratterizzata da miriadi di bolle autoreferenziali
Vicinie e Patriziati. Le democrazie organiche alpine
Pochi sanno che la Svizzera, da sempre gelosa delle sue istituzioni repubblicane e della sua libertร , mantiene ancora istituzioni di stampo feudale, ormai scomparse da tempo nel resto dellโEuropa โcivilizzataโ. Una delle istituzioni che rappresenta un passato ancora vivo รจ, quasi ancora piรน del Cantone, il Patriziato. I Patriziati elvetici traggono origine dallโantichissima tradizione delle cosiddette Vicinie o โassemblee dei viciniโ. Tali istituzioni raggruppavano le famiglie originarie del luogo ove risiedevano, ed erano chiuse a nuovi arrivi da parte di stranieri, quandโanche connazionali.
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia