Musk lascia il Doge e critica aspramente Trump. Gli apparati vincono (ancora) su chi tenta di smantellarli. Ora il Ceo di SpaceX tornerร a esercitare influenza fuori dalla politica
Come Starlink sta conquistando l’Africa
Starlink รจ attiva in 18 Paesi africani e avanza rapidamente. Cosรฌ gli Stati Uniti sfruttano il sistema di Musk per tornare in Africa e limitare la presa della Cina
Perchรฉ Trump vuole abolire lo ius soli (e come cambierebbe l’America)
Trump sospende lo ius soli per frenare l’immigrazione. L’atto, temporaneamente bloccato, cambierebbe il volto degli Stati Uniti
I colossi tech e dell’IA americani si allineano alla Difesa
Da Palantir ad Anduril, passando per OpenAI, le nuove aziende tech minano il monopolio degli storici contractor del Pentagono
Tecno-ottimismo e autoritarismo, dove va l’America di Trump e Musk
Trump e Musk promettono un nuovo sogno americano. Gli interessi muskiani divergono da quelli degli Stati Uniti (specie sulla Cina), ma l’America ha bisogno di lui
Laser, satelliti e droni spaziali: gli Usa si preparano alle “guerre stellari”
Il Pentagono chiede investimenti per costruire veicoli spaziali. Da anni, Washington sviluppa armi, jammer e satelliti per fermare Cina e Russia nel Cosmo
Elon Musk e la sua ascesa in politica
Cosa informa il rapporto tra Elon Musk e la politica americana e perchรฉ Donald Trump si รจ legato cos’ tanto all’imprenditore di Pretoria
La Cina rilancia nello spazio la sfida agli Stati Uniti
Come la Cina ha potenziato enormemente le sue capacitร spaziali. La sfida con gli Usa passa dalle stelle. Il primato americano รจ “appeso” a Starlink?
Il Regno Unito alle prese con le tensioni razziali
Il Regno Unito รจ scosso da violenti scontri nelle strade tra attivisti di estrema destra e gruppi di immigrati. I disordini sono la prima importante sfida per Starmer, che litiga con Elon Musk
Musk e Blinken in Cina: i due volti della diplomazia Usa
Due visite in contemporanea mostrano il doppio binario della diplomazia americana. L’establishment conserva la logica della contrapposizione, mentre il settore privato accoglie il pragmatismo multipolare che piace a Pechino
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia