Afd è primo partito in Turingia e secondo in Sassonia. Bene sia la Cdu che i populisti di sinistra del Bsw, crollano le forze di governo. Quali sono le possibili coalizioni?
Dal Nord Stream ai guai di bilancio: la Germania ferma gli aiuti per l’Ucraina
La Germania ferma gli aiuti militari per l’Ucraina. Berlino ha pagato più di tutti le sanzioni, ma ora l’indagine sul Nord Stream la allontana da Kiev (e da Varsavia)
L’asse spezzato: Berlino e Parigi non vogliono la stessa Europa
Storia e attualità della “coppia carolingia” al centro del continente. Sull’atlantismo Francia e Germania la pensano diversamente. Partner sì, rivali a volte
L’ascesa di Alternative für Deutschland e l’incerto futuro della Germania
L’ascesa della destra radicale in Germania ha a che fare con la crisi della Repubblica Federale e dei partiti tradizionali. Qual è il futuro di Berlino in Europa?
Ep.11: Le spie di Mosca e Pechino raddoppiano in Europa
Presunte spie cinesi e russe sono state arrestate in tutta Europa. Dalle navi militari tedesche alle informazioni del parlamento inglese: come funziona la rete di Mosca e Pechino
I servizi segreti italiani in Niger: in che direzione si muove Roma?
Il direttore dell’Aise visita Niamey per parlare con la giunta militare. Il ruolo dei servizi segreti italiani in Niger e la direzione di Roma
La Nato non difenderà la Francia se andrà davvero in Ucraina
L’isolamento di Macron sull’invio di truppe in Ucraina è sempre più forte. Tra disappunto americano ed esitazioni tedesche, l’offensiva diplomatica del capo dell’Eliseo rischia di restare senza seguito
Il Taurus Leak mette in imbarazzo la Germania
Una conversazione rubata in cui militari tedeschi parlano dell’utilizzo di armi a lunga gittata contro la Russia mette in imbarazzo Scholz
Alleanza Sahra Wagenknecht: il partito di sinistra radicale che sfida Afd
L’ascesa di Alternative fur Deutschland in Germania potrebbe essere fermata da un nuovo partito di sinistra: l’Alleanza Sahra Wageknecht
Perchè in Europa si torna a parlare di una guerra diretta con la Russia?
L’establishment militare europeo preme sul riarmo ma il continente si scontra coi suoi limiti. La sfida russa e il fantasma di Trump