La guerra soffia sulle tensioni fra Usa e Cina per Taiwan e spinge gli attori a ridisegnare la geografia economica del mondo già messa a dura prova dalla pandemia. È la fine di un’epoca?
Washington è alla ricerca di nuove soluzioni per rendere la propria economia impermeabile all’influenza cinese, ma un distacco completo appare impraticabile
Materiali critici e terre rare disegnano il vantaggio di Pechino nella partita per la globalizzazione. Ma ad Occidente si studiano contromisure
Il mondo sulla via della ri-globalizzazione, largo all'onshoring (o meglio, nearshoring)
Si alza il costo del lavoro, per fermare la concentrazione urbana il Partito ha deciso di costruire nuove città nelle campagne. I contadini a Pechino non servono più La Cina è la fabbrica del mondo, ma non è la stessa di venti
Secondo un’analisi pubblicata in seno al Fondo Monetario Internazionale, si prevede che siano soggetti a rischio licenziamento circa 97,3 milioni di lavoratori, corrispondenti al 15% della forza lavoro mondiale. Il coronavirus ha innescato una crisi che apre a uno scenario catastrofico in