I violinisti del Cremlino nel conflitto in Ucraina come paradigma dei mercenari del futuro. Dalla battaglia di Khasham all’inferno di Bakhmut, i contractor hanno imparato a fare la guerra
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) ha annunciato, in una nota riservata, il recupero delle 2,5 tonnellate di uranio mancanti da un deposito in Libia. Khaled Al Majhoub, portavoce della Guida morale dell’Esercito nazionale libico (LNA) aveva precedentemente affermato che i barili
Lo scorso novembre si concludeva la riconquista ucraina di Kherson, prima e unica città di assoluto rilievo catturata dalle forze russe dall’inizio del conflitto. Oggi, le forze ucraine pare abbiano perso slancio, limitandosi alla difesa dei settori vitali del fronte in Donbass,
Da esercito ombra a veicolo di propaganda. Gli uomini di Prigozhin si prendono la scena e creano nuove narrative che spaventano anche il Cremlino
Campagne di disinformazione e mercenari come strumento di softpower: l'impronta di Mosca nel continente africano
Nella Rpc il mercenariato è illegale, almeno sulla carta. Dal 2009 sono però attive moltissime Psc, necessarie alla tutela degli investimenti esteri in aree ad alto rischio