Iran e Stati Uniti tornano a negoziare un accordo per il nucleare. Washington avrebbe impedito a Israele di attaccare i siti di produzione per evitare un conflitto
Perchรฉ gli Stati Uniti si preparano a bombardare l’Iran
Gli Stati Uniti spostano i bombardieri strategici per colpire l’Iran. Cosรฌ Washington spera di costringere Teheran a rinunciare all’atomica (ma il rischio che il tavolo salti รจ concreto)
Corea del Sud e Usa si preparano alla “guerra totale” (e atomica) con Pyongyang
Corea e Stati Uniti si addestrano per un attacco (anche nucleare) di Pyongyang. I progressi militari del Nord cancellano la denuclearizzazione dall’agenda americana
Come funziona la “rocket diplomacy” della Corea del Nord
Pyongyang testa un missile ipersonico e manda un messaggio a Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti. La Rocket Diplomacy nordcoreana come chiave per uscire dall’isolamento.
Usa, Russia e Cina: la nuova corsa all’arma atomica
Come la nuova corsa nucleare tra Russia, Stati Uniti e Cina rischia di avere serie implicazioni e inaugurare un nuovo equilibrio del terrore
Israele e la bomba atomica, tra ammissioni, basi segrete e un arsenale sempre piรน potente
Israele ha la bomba atomica da decenni, ma le dichiarazioni Amichai Eliyahu sono la prima conferma “ufficiale”. Dagli anni ’60, lontano dagli occhi degli Usa, a Dimona prende forma l’arsenale nucleare dello Stato ebraico
Uranio in Libia, da Gheddafi alla Wagner
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (IAEA) ha annunciato, in una nota riservata, il recupero delle 2,5 tonnellate di uranio mancanti da un deposito in Libia. Khaled Al Majhoub, portavoce della Guida morale dell'Esercito nazionale libico (LNA) aveva...
La risposta del Giappone alla crisi energetica รจ il nucleare
Lโaumento dei prezzi delle materie prime costringe Tokyo a ripensare la propria politica energetica e apre la strada a un controverso ritorno al nucleare
Il riarmo del Giappone fa sul serio: nuovi missili e ok agli attacchi preventivi
Tokyo vuole sviluppare ben 10 nuovi missili, compresi quelli ipersonici. Dopo 70 anni il Sol Levante si immagina “all’attacco”
La nuova gioventรน dellโenergia nucleare in Europa
La Germania in difficoltร potrebbe tenere aperto un reattore, mentre l’Ue inserisce l’atomo tra le energie verdi
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia