Individualisti e avversi al sacrificio: perchรฉ gli occidentali rischiano di sparire senza rumore dalla storia
I caccia francesi alla Serbia e la rabbia di Mosca: il “doppio gioco” di Belgrado
La Serbia acquista caccia francesi e promette il suo litio all’Europa, ma rimane legata alla Russia. Come funziona il “doppio gioco” di Belgrado (e quali sono i limiti)
Perchรฉ la Turchia si allontana dall’Occidente
Erdogan ha allontanato la Turchia dall’Occidente, mantenendo con esso un rapporto strumentale. Come si muove la politica spregiudicata del Rais
A un battito del cuore
Il divorzio tra guerra e politica costringe alla tattica senza strategia. LโOccidente non รจ indietro: sta solo guardando dalla parte sbagliata
Lโevoluzione dei conflitti in un sistema frammentato
Le crisi militari viste attraverso la dottrina occidentale. Nella globalizzazione a pezzi, cambiano i paradigmi
L’Occidente non รจ pronto per le guerre che lo aspettano
Difendere lo status quo dalle potenze revisioniste รจ un imperativo che sempre meno occidentali riconoscono come tale. Il โprimo mondoโ e il prezzo dellโegemonia
I roghi del Corano allontanano la Turchia dallโOccidente
Contro la “festa del Sacrificio” che i musulmani celebrano dal 28 giugno al primo luglio, in Svezia รจ stata autorizzata una manifestazione che ha prodotto esiti che interrogano sul concetto di โlibertร โ e sul rapporto tra Stato e confessioni religiose
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia