Fin dal 7 ottobre scorso i sostenitori dei “due Stati” sono tornati a farsi sentire ma Israele rifiuta a prescindere il progetto. Perchè la percezione di una Palestina “statale” terorizza Tel Aviv.

Fin dal 7 ottobre scorso i sostenitori dei “due Stati” sono tornati a farsi sentire ma Israele rifiuta a prescindere il progetto. Perchè la percezione di una Palestina “statale” terorizza Tel Aviv.
La Corte impone misure a Israele ma non il cessate il fuoco chiesto dal Sudafrica. Israele tampona i danni ma la posta in gioco è ancora alta
La causa palestinese ormai da anni ha perso mordente presso le élite dei Paesi Arabi ma di quanto è accaduto il 7 ottobre hanno oggettivamente tratto vantaggio alcuni attori esterni
Il piano israeliano per Gaza non può funzionare: dichiarazioni e fake news allontanano l’Occidente da Tel Aviv.
I gravi problemi interni ed esterni che attanagliano l’Egitto, non sembrano scalfire la presenza di Abdul Fattah al-Sisi alla guida del Paese, che nel prossimo mandato (forse l’ultimo?) dovrà affrontare sfide crescenti.
La ripresa delle operazioni a Gaza potrebbe creare molti problemi ad Israele, specialmente sul piano mediatico e politico
La guerra dello Yom Kippur e le lezioni dimenticate di Israele. Analogie e differenze con il conflitto tra Israele e Hamas
La presa dell’ospedale di Al Shifa blinda l’avanzata dell’Idf a Gaza e dimostra l’alta qualità delle truppe d’Israele
In poco più di una settimana le forze di terra israeliane sono riuscite a tagliare in due Gaza ma l’accerchiamento della città è solo l’inizio
Il conflitto a Gaza ha esacerbato le fratture etniche e religiose della Nigeria, dando nuova linfa al separatismo del Biafra, tra le aree più ricche del Paese.