La Russia vara la sua nuova strategia navale. Mosca punta su navi più piccole, droni e sottomarini per ripensare il ruolo della Marina dopo i rovesci patiti nel Mar Nero

La Russia vara la sua nuova strategia navale. Mosca punta su navi più piccole, droni e sottomarini per ripensare il ruolo della Marina dopo i rovesci patiti nel Mar Nero
Agenti “usa e getta” per sabotaggi a infrastrutture strategiche. Come i servizi russi del Gru colpiscono in profondità l’Europa
La Russia potrebbe schierare missili nel Fezzan per minacciare il mediterraneo. La debolezza di Dbeibah avvicina la Turchia ad Haftar. Come leggere la nuova crisi libica
Kiev colpisce in profondità la Russia distruggendo diversi bombardieri strategici. L’operazione umilia Mosca ed è un messaggio importante, ma difficilmente cambierà le sorti del conflitto
Merz sposta Berlino su una linea fortemente anti-russa. Dallo schieramento di una brigata corazza in Lituania al congelamento definitivo del Nord Stream: la Germania contro Mosca
Nonostante l’allontanamento dei loro apparati d’intelligence, i legami del Niger con Russia e Turchia restano saldi. Come le dinamiche di potere interne al Paese stanno ridefinendo le sue alleanze internazionali
Il piano americano per congelare la guerra in Ucraina (e cedere a Mosca la Crimea) si scontra con gli europei (e gli ucraini). Cosa vuole ottenere la Russia oggi
Le lontane radici della guerra in Ucraina: dalla Rus di Kiev ai giorni nostri, passando per le esperienze zarista e sovietica
L’impiego del potere aereo nella guerra in Ucraina: perché la Russia non sfrutta la sua superiorità nei cieli
Fedeli a sé stessi, i russi vivono nel ricordo della propria storia. Autocrazia, nazionalità e ortodossia: la triade di Uvarov tiene ancora a galla Mosca, ma la allontana da Occidente
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia