Con la caduta di Assad, Mosca rischia di perdere le sue basi in Siria. La proiezione verso l’Africa dipende da Tartus. Ma una collaborazione con i ribelli potrebbe non essere impossibile

Con la caduta di Assad, Mosca rischia di perdere le sue basi in Siria. La proiezione verso l’Africa dipende da Tartus. Ma una collaborazione con i ribelli potrebbe non essere impossibile
La caduta di Assad spiana la strada all’ascesa della Turchia. Chi sono i ribelli e cosa faranno ora
L’offensiva dei ribelli islamisti porta al collasso le difese del regime siriano nel Nord. Con Russia e Iran distratti, la Turchia prova il tutto per tutto. Verso la battaglia per Hama
I ribelli Tuareg confermano che l’Ucraina li sta aiutando contro la Russia nel Sahel. Dal Mali al Sudan, fino alla Siria: a cosa serve l’offensiva “globale” dell’intelligence di Kiev
L’attacco contro la cittadina di Majdal Shams porta Israele e Hezbollah a un passo dalla guerra. Per il Partito, il rischio è di inimicarsi i drusi tra Libano e Siria
La Turchia cerca la distensione con la Siria dopo oltre un decennio. La guerra civile si avvicina alla fine, ma le mosse di Erdogan hanno un altro scopo: spezzare l’alleanza guidata dall’Iran
I Pasdaran sono una delle forze combattenti più temibili del Medio Oriente. Dotati di forze di terra, di aviazione e marina, sono una forza convenzionale specializzata in operazioni asimmetriche
Iran e Israele si sono colpite sul proprio suolo, ma la guerra aperta resta difficile. Costi, geografia e logistica remano contro un conflitto diretto.
Gli americani rispondono ad Al Tanf bombardando i Proxies di Teheran in Siria e Iraq ma rischiano un completo buco nell’acqua
Un attacco colpisce la base di Al Tanf e mette in discussione la presenza Usa in Medio Oriente, tra trattative per la ritirata e rischio di escalation