Termini e condizioni del servizio Aliseo Plus
Introduzione
Questi Termini disciplinano
- L’utilizzo del servizio Aliseo Plus
L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.
Questo Sito Web (il cui indirizzo è aliseoeditoriale.it, alternativamente chiamato “sito di Aliseo”) è di proprietà di:
SOCIETA’ PER L’EDITORIA E L’INFORMAZIONE TECNOLOGICA s.r.l.s. VIA UMBERTO GIORDANO, 25 – 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) – da ora denominata Fornitore
Indirizzo email del Fornitore: info@aliseoeditoriale.it
Informazioni su questo Sito Web, scopo e oggetto dei presenti Termini e condizioni
I presenti Termini e condizioni regolano l’accordo per l’utilizzo del servizio Aliseo Plus erogato da Aliseo, testata giornalistica registrata presso il tribunale di Milano. Num. Reg. Stampa 85. ISSN 3035-0956, di proprietà di Società per l’Editoria e l’Informazione Tecnologica s.r.l.s. (SEIT s.r.l.s. o “Fornitore”) con sede in Via Umberto Giordano n. 25 – Cernusco sul Naviglio (MI) – P.IVA 12377510966, da parte degli Utenti (da ora denominati “Utente/i”).
Per l’utilizzo del servizio, l’Utente accetta il presente documento in ogni sua parte. L’acquisto e la fruizione del servizio Aliseo Plus (da ora denominato “Servizio” o “Abbonamento”) è disciplinato dalle presenti condizioni. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare periodicamente i presenti Termini e Condizioni di vendita e la Privacy Policy, per esempio in seguito a modifiche a livello legislativo o normativo o delle funzioni del Sito, dandone comunicazione agli Utenti.
Eventuali tolleranze del Fornitore ai comportamenti che siano in violazione di quanto previsto dalle presenti condizioni non costituiscono rinuncia ai diritti che spettano a tale parte in base alle predette. Qualora una delle clausole del presente documento risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole contrattuali.
Oggetto del servizio sarà anche l’invio eventuale di altri contenuti esclusivi e in continua evoluzione rispetto all’offerta gratuita erogata da Aliseo.
Descrizione e tempistiche di servizio
Aliseo Plus è un servizio di informazione in abbonamento che garantisce all’Utente iscritto l’accesso a contenuti esclusivi quali: accesso ad articoli, ricezione di contenuti giornalieri sulla propria e-mail, accesso alla libreria digitale, eventuale accesso preferenziale agli eventi organizzati dal Fornitore nonché altri servizi che il Fornitore inserirà in ragione del continuo miglioramento dell’offerta.
Registrazione
Al fine di poter effettuare l’acquisto del Servizio, l’Utente dovrà effettuare un’apposita registrazione, attraverso cui inserire i propri dati personali richiesti. L’Utente è responsabile della veridicità e correttezza degli stessi. È fatto divieto di fornire false generalità e di compiere qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale dell’Utente. A titolo esemplificativo, tale divieto comprende l’uso di generalità non vera o altrui. È fatta salva la condizione in cui, dietro esplicita autorizzazione altrui, si proceda a sottoscrivere un abbonamento affinchè sia fruito dalla persona in questione.
Al momento della registrazione e al momento dell’inserimento dei dati l’Utente garantisce di osservare tutte le norme di legge e contrattuali applicabili ai presenti Termini e Condizioni; essere il legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri, corretti ed aggiornati.
All’atto della registrazione verrà richiesto all’Utente di conferire alcuni dati quali il nome e la e-mail. L’Utente dovrà dunque creare un account con l’inserimento di una password che l’Utente avrà cura di custodire, conservare, tenere segreta, usare in proprio e non cedere. L’indirizzo e-mail conferito in sede di registrazione permette altresì al Fornitore di notificare all’Utente tutti i messaggi relativi ai Servizi e al Sito in generale. È fatto divieto di utilizzare e-mail temporanee per la registrazione.
Gli Utenti sono tenuti a informare il Fornitore immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o i dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
Il Servizio in abbonamento prevede il seguente funzionamento:
- Alcune forme di abbonamento presentano una “Prova gratuita” che ha una durata di sette giorni, eventualmente modificabile dal Fornitore nel caso di promozioni e/o esigenze di altro tipo. Non comporta alcun costo per l’Utente ed è subordinata all’inserimento del metodo di pagamento preferito, nonché del proprio Nome, Cognome, Indirizzo e-mail, e facoltativamente Data di nascita, Impiego.
- L’abbonamento “Aliseo Plus mensile” ha un costo di 7,99 euro al mese e prevede la modalità del rinnovo automatico, attraverso l’acquisto sul sito di Aliseo .
- L’abbonamento “Aliseo Plus annuale” ha un costo di 59,99 euro all’anno e prevede la modalità del rinnovo automatico, attraverso l’acquisto sul sito di Aliseo .
- Altri abbonamenti possono essere inserite dal Fornitore a prezzi differenti, che sono comunicati in fase di check-out, e rispondono alle stesse specifiche e agli stessi termini degli abbonamenti sopracitati.
- Eventuali sconti e/o promozioni vengono stabilite dal Fornitore in ragione di esigenze di marketing e di miglioramento della propria offerta. L’Utente ne riceve evidenza al momento dell’acquisto.
Effettuato l’acquisto, l’Utente si impegna a corrispondere il prezzo richiesto, secondo le modalità previste nel Sito di Aliseo . Il pagamento può avvenire, a scelta dell’Utente, in forma mensile o annuale.
Le modalità di pagamento previste per l’acquisto del Servizio potrebbero evolvere nel tempo (es. Link, Stripe, Paypal, Apple Pay, Google Pay, etc.)
L’acquisto di un abbonamento o l’attivazione della prova gratuita implicano la creazione di un account sul sito web di Aliseo, che può essere effettuata durante la procedura di acquisto, se l’Utente non dispone di un account precedente
Disporre di un abbonamento attivo consente all’Utente di fruire dei servizi inclusi nell’offerta di Aliseo Plus.
- Report e altri contenuti sul sito web: sono fatti accessibili dopo il login, da effettuarsi sul sito di Aliseo utilizzando i dati comunicati in fase di iscrizione (aggiornati in base ad eventuali modifiche successive)
- Newsletter: il consenso ai presenti termini e condizioni determina anche quello all’inclusione nella lista di invio della newsletter di Aliseo Plus. In caso di mancata ricezione o di mancata inclusione nella lista di invio, è possibile iscriversi nuovamente attraverso la pagina specifica relativa alla newsletter di Aliseo Plus o contattando Aliseo.
- Libreria digitale: i documenti sono disponibili presso la sezione Libreria di Aliseo. Alcuni dei contenuti possono essere scaricati in download in maniera autonoma. Altri, come indicato nelle relative pagine, vanno richiesti tramite mail a info@aliseoeditoriale.it
N.B. Il Fornitore non si assume le responsabilità di impedimenti nella fruizione dei contenuti dettati da problematiche tecniche da parte dell’utente o di temporanei disservizi che potrebbero interessare il Sito Web, impegnandosi a risolvere dette problematiche quanto prima.
Annullamento e rinnovo
Tutti gli abbonamenti con rinnovo automatico possono essere disdetti su richiesta dell’Utente, da effettuarsi tramite e-mail all’indirizzo info@aliseoeditoriale.it. In caso di rinnovo automatico, Aliseo addebiterà il prezzo dell’Abbonamento con lo stesso metodo di pagamento utilizzato in precedenza dall’Utente. Aliseo informerà l’Utente in anticipo circa gli eventuali cambiamenti di prezzo dell’Abbonamento che verranno applicati per il periodo di rinnovo. In tal caso, prima del rinnovo, l’Utente potrà disattivare l’accordo dandone comunicazione
La disdetta è valida solo se la comunicazione viene effettuata attraverso l’e-mail inserita in fase di registrazione – in caso contrario la e-mail indicata in fase di registrazione deve essere esplicitata nella comunicazione, insieme al numero identificativo dell’abbonamento, reperibile nella sezione “abbonamenti” della propria area personale.
La cancellazione dalla lista di invio delle newsletter non corrisponde in nessun modo alla cancellazione dell’abbonamento.
La cancellazione dell’abbonamento non equivale alla cancellazione dell’account sul sito di Aliseo. Se in fase di disdetta l’Utente intende cancellare anche l’account è tenuto a specificarlo esplicitamente. L’account può essere cancellato in qualsiasi momento facendo richiesta all’indirizzo info@aliseoeditoriale.it
Tutti gli abbonamenti hanno carattere strettamente personale, garantiscono la consultazione dei contenuti da parte di una sola persona, e sono associati a un solo indirizzo email, salvo i casi in cui il Fornitore accetti una diversa modalità di fruizione richiesta dall’Utente in ragione di particolari condizioni.
Dopo aver effettuato l’acquisto, il rapporto si intende rinnovato tacitamente ogni mese o anno salvo annullamento del rinnovo automatico e conseguente disdetta, da effettuarsi nella modalità sopra descritta. La disdetta diverrà efficace alla fine del periodo di fatturazione in corso.
L’Utente ha accesso al Servizio fino alla fine del periodo di fatturazione, nel caso in cui abbia esercitato il recesso, non abbia rinnovato l’abbonamento, non abbia richiesto la cancellazione del suo account o sia disposta la cancellazione da parte del Fornitore.
Infine, nel caso in cui il pagamento automatico non abbia esito positivo in seguito relativamente al metodo di pagamento scelto, l’accesso al Servizio sarà interrotto. Il sistema di pagamento scelto effettua diversi tentativi di prelievo, nel caso in cui il primo non vada a buon fine.
N.B. La disdetta deve essere comunicata da parte dell’Utente prima del successivo rinnovo automatico, anche nel caso del periodo di prova gratuita. Il rimborso non è previsto nel caso in cui il rinnovo automatico sia stato effettuato con successo e la comunicazione di disdetta sia stata comunicata al Fornitore successivamente al rinnovo stesso. Il Fornitore si riserva la facoltà di riconoscere il rimborso in virtù di circostanze particolari.
N.B. È possibile che un Utente sottoscriva più di un abbonamento. Aliseo si rende disponibile ad assistere l’Utente che per errore ha creato più di un abbonamento, previa notifica da parte dello stesso.
N.B. Aliseo (SEIT s.r.l.s.) non è direttamente coinvolto nei processi di pagamento e fatturazione, i quali sono gestiti tramite i più diffusi sistemi di pagamento (es. Paypal, Stripe, ecc) e di tool utilizzati sul sito di Aliseo. La ricevuta di acquisto può essere richiesta dall’Utente scrivendo una mail a info@aliseoeditoriale.it. Non è possibile richiedere in via automatica la fattura d’acquisto; per richiedere la fattura l’Utente può scrivere una mail a info@aliseoeditoriale.it.
N.B. Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account o l’abbonamento di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini. La cancellazione dell’account non da all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo. La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
In caso di problemi e malfunzionamenti, il Fornitore può offrire supporto ai propri Utenti nell’ottica di erogare la migliore esperienza possibile, ma declina tuttavia ogni responsabilità relativa alle sopracitate attività che non rientri nel perimetro di questi termini e condizioni
Proprietà intellettuale
Tutto quanto riportato sul sito di Aliseo, compresi loghi, marchi, foto, segni distintivi, design del portale ed i servizi offerti è e resta esclusivamente di proprietà del Fornitore è fatta eccezione per le immagini e i contenuti di proprietà di terzi che vengono utilizzati tramite licenza.
Tutti gli Utenti non potranno riprodurre, duplicare, copiare, vendere o rivendere o comunque utilizzare a fini commerciali il Servizio. Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.
In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile sul sito di Aliseo, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.
Ove espressamente indicato su questo Sito Web, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su questo Sito Web esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Fornitore.
Esclusione di responsabilità
- a) La responsabilità del Fornitore è intesa nei limiti degli obblighi assunti con i presenti Termini e Condizioni e della somma corrisposta all’atto di acquisto; b) Il Fornitore non è responsabile del comportamento degli Utenti e delle informazioni dagli stessi condivisi; c) L’Utente garantisce che utilizzerà il sito web secondo le condizioni e per i servizi stabiliti e offerti dal Fornitore, escludendo ogni uso che si prefigga scopi illegali o contrari a quanto previsto nei presenti Termini e Condizioni di utilizzo e comunque con modalità che potrebbero danneggiarlo, renderlo inagibile, sovraccaricarlo o deteriorarlo o interferire con l’uso dello stesso da parte degli altri Utenti; d) Il Fornitore non è responsabile dell’acquisto degli Utenti e/o dell’accesso degli stessi nell’ area membri, nella misura consentita dalla legge applicabile. e) Il Fornitore non è responsabile verso gli Utenti o soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni della piattaforma; f) Il Fornitore non è responsabile per l’incremento o il mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dai Servizi offerti; g) il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali, né, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento dell’accordo, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni contenute nella piattaforma.
Legge applicabile e foro competente
I presenti Termini e Condizioni sono interamente disciplinati dalla legge italiana.
Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione del rapporto tra l’Utente professionista e il Fornitore sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma.
Qualsiasi controversia con l’utente consumatore sarà demandata all’organo di giustizia competente secondo le disposizioni specifiche del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005 e s.m.i.).
Trattamento dei dati personali
I Dati Personali forniti o acquisiti saranno oggetto di Trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Il Fornitore, in qualità di Titolare del Trattamento, tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. I Dati dell’Utente sono raccolti per l’esecuzione di misure precontrattuali; per adempiere agli obblighi derivanti dall’accordo stipulato; per la procedura di registrazione finalizzata all’acquisto dei Servizi; per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Fornitore dall’Utente; per l’invio di informazioni ed offerte promozionali e commerciali anche tramite il servizio di newsletter in base al consenso liberamente espresso dall’Utente tramite l’acquisto del Servizio e l’accettazione del presente accordo; per finalità di soft spam per comunicazioni promozionali aventi come oggetto i Servizi acquistati senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’Utente, come previsto dall’art. 130, 4 comma, Codice della Privacy così come novellato dal D.lgs. n.101 del 2018. Si invita pertanto l’Utente a leggere attentamente l’informativa sul trattamento dei dati personali di Aliseo (Privacy & Cookie Policy) resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché sull’utilizzo dei cookie con il relativo consenso al trattamento laddove richiesto.
L’utente può esercitare i diritti di cui all’art. 12 del Regolamento UE 679/2016 (fra cui consultare, modificare, aggiornare, rettificare o cancellare i dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato) rivolgendosi al Titolare del trattamento Società per l’Editoria e l’Informazione Tecnologica s.r.l.s. (SEIT s.r.l.s. o “Fornitore”) con sede in Via Umberto Giordano n. 25 – Cernusco sul Naviglio (MI).
Modifiche
Il presente documento potrà essere modificato da parte del Fornitore e tutti gli Utenti dovranno far riferimento all’ultima versione disponibile sul portale e raggiungibile alla presente pagina. Per qualsiasi comunicazione inerente al Servizio o ai servizi offerti l’Utente potrà contattare l’indirizzo e-mail info@aliseoeditoriale.it
- Importante: per i Consumatori che si trovano in Germania valgono regole diverse, come descritto nella relativa sezione di questi Termini.
Accesso a risorse esterne
Tramite questo Sito Web gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Fornitore non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
Uso ammesso
Il sito di Aliseo ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di questo Sito Web e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
Pertanto, il Fornitore si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso al sito di Aliseo o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite questo Sito Web o il Servizio alle autorità competenti – p. es. l’autorità giudiziaria o amministrativa – ogniqualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
- violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
- lesioni di diritti di terzi;
- atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Fornitore;
- offese al Fornitore o a un terzo.
Prezzi, promozioni, sconti
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno loro addebitati.
I prezzi del servizio sul sito di Aliseo :
- includono tutte le commissioni, tasse e costi applicabili.
Il Fornitore potrebbe offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto del servizio. Tali promozioni o sconti sono sempre soggetti ai requisiti ed a termini e condizioni previste nella relativa sezione di questo Sito Web.
Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Fornitore.
Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
A seconda dei casi, sconti e promozioni valgono per un determinato periodo di tempo o fino ad esaurimento scorte. Salvo ove diversamente specificato, le limitazioni di tempo di promozioni e sconti si intendono riferite al fuso orario della sede del Fornitore, come indicata nei recapiti in questo documento.
Le promozioni possono essere erogate attraverso diverse modalità, come l’utilizzo di Coupon, da utilizzarsi solo e soltanto in fase di sottoscrizione del Servizio. I coupon e le promozioni non possono essere applicati ad abbonamenti già sottoscritti.
Mezzi di pagamento
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa sezione di questo Sito Web.
Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, il sito di Aliseo non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine. Per ricevere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali e sui relativi diritti, l’Utente può fare riferimento alla privacy policy di questo Sito Web.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Fornitore non è obbligato a eseguire l’ordine. Nel caso in cui il pagamento non vada a buon fine, il Fornitore si riserva il diritto di richiedere all’Utente il rimborso di qualsiasi spesa o danno correlato.
- Gli Utenti che non lo hanno ancora fatto, possono richiedere a Stripe di memorizzare le loro informazioni di pagamento per acquisti futuri su questo Sito Web o su altri siti che utilizzano Stripe come portale di pagamento. Per ricevere informazioni sul trattamento dei dati personali ed i relativi diritti, l’Utente può consultare la privacy policy di Stripe e di questo Sito Web.
- All’interno dell’area di checkout di Stripe, potrebbe essere richiesto agli Utenti di specificare anche il loro indirizzo di fatturazione e di spedizione.
- All’interno dell’area di checkout di Stripe, gli Utenti avranno la possibilità di scegliere il checkout diretto. Il checkout diretto consente agli Utenti di completare l’acquisto direttamente, utilizzando le informazioni di pagamento e i recapiti memorizzati dai più comuni servizi online di gestione dei pagamenti (come “ApplePay”, “Google Pay”, “Microsoft Pay”).
Nel caso in cui l’Utente autorizzi la funzione PayPal che consente acquisti futuri, questo Sito Web memorizzerà un codice identificativo collegato all’account PayPal dell’Utente. In tal modo questo Sito Web potrà elaborare automaticamente i pagamenti per acquisti futuri o per il pagamento di rate periodiche di un acquisto pregresso. L’autorizzazione può essere revocata in ogni momento contattando il Fornitore o modificando le impostazioni personali di PayPal.
Per inoltrare l’ordine, gli Utenti sono tenuti ad accettare i presenti Termini e ad utilizzare il rispettivo pulsante o meccanismo su questo Sito Web, in tal modo, impegnandosi a pagare il prezzo concordato.
Abbonamenti gestiti tramite Apple Account
Gli Utenti possono concludere l’abbonamento ad un Prodotto utilizzando l’Apple Account associato al loro account Apple App Store tramite la relativa procedura su questo Sito Web. Nel fare ciò, gli Utenti riconoscono ed accettano che:
- qualsiasi pagamento dovuto sarà addebitato all’account Apple;
- gli abbonamenti si rinnovano automaticamente per la stessa durata a meno che l’Utente non comunichi disdetta almeno 24 ore prima della scadenza del periodo di abbonamento corrente;
- tutti i compensi o pagamenti dovuti per il rinnovo saranno addebitati entro 24 ore prima della scadenza del periodo corrente;
- gli abbonamenti possono essere gestiti o disdetti direttamente tramite le impostazioni dell’account Apple App Store dell’Utente.
Eccezione per i consumatori che si trovano in Germania
Tuttavia, a prescindere da quanto precede, se l’Utente si trova in Germania e agisce come consumatore, si applica quanto segue:
Alla fine del termine iniziale, gli abbonamenti sono automaticamente prorogati a tempo indeterminato, l’Utente non disdica prima della fine di tale termine.
Il corrispettivo dovuto al momento della proroga sarà addebitato sul metodo di pagamento che l’Utente ha scelto in occasione dell’acquisto.
Dopo la proroga, l’abbonamento avrà una durata indeterminata e potrà essere risolto mensilmente o annualmente.
L’Utente riceverà, con congruo anticipo, un promemoria relativo all’imminente rinnovo, in cui sarà descritta la procedura da seguire per disattivare la proroga automatica o per disdire l’abbonamento in seguito.
Risoluzione
Gli abbonamenti possono essere risolti inviando una comunicazione di disdetta chiara ed inequivocabile al Fornitore, utilizzando i recapiti riportati in questo documento o – se del caso – seguendo le istruzioni sul sito di Aliseo.
Qualora la disdetta pervenga al Fornitore entro la fine del mese in corso, l’abbonamento scade alla fine di tale mese.
UK User rights
Right to cancel
Unless exceptions apply, Users who are Consumers in the United Kingdom have a legal right of cancellation under UK law and may be eligible to withdraw from contracts made online (distance contracts) within the period specified below (generally 14 days), for any reason and without justification.
Users that do not qualify as Consumers, cannot benefit from the rights described in this section. Users can learn more about the cancellation conditions within this section.
Exercising the right to cancel
To exercise their right to cancel, Users must send to the Owner an unequivocal statement of their intention to withdraw from the contract. To this end, Users may use the model withdrawal form available from within the “definitions” section of this document. Users are, however, free to express their intention to withdraw from the contract by making an unequivocal statement in any other suitable way. In order to meet the deadline within which they can exercise such right, Users must send the withdrawal notice before the cancellation period expires.
When does the cancellation period expire?
- Regarding the purchase of a service, the cancellation period expires 14 days after the day that the contract is entered into, unless the User has waived the right to cancel.
Effects of cancellation
Users who correctly withdraw from a contract will be reimbursed by the Owner for all payments made to the Owner, including, if any, those covering the costs of delivery.
However, any additional costs resulting from the choice of a particular delivery method other than the least expensive type of standard delivery offered by the Owner, will not be reimbursed.
Such reimbursement shall be made without undue delay and, in any event, no later than 14 days from the day on which the Owner is informed of the User’s decision to withdraw from the contract. Unless otherwise agreed with the User, reimbursements will be made using the same means of payment as used to process the initial transaction. In any event, the User shall not incur any costs or fees as a result of such reimbursement.
…on the purchase of services
Where a User exercises the right to cancel after having requested that the service be performed before the cancellation period expires, the User shall pay to the Owner an amount which is in proportion to the part of service provided.
Such payment shall be calculated based on the fee contractually agreed upon, and be proportional to the part of service provided until the time the User withdraws, compared with the full coverage of the contract.
Direitos do Usuário brasileiro
Direito de arrependimento
Salvo se for estipulada abaixo uma exceção aplicável, os Usuários Consumidores no Brasil terão o direito legal de arrependimento de acordo com a legislação brasileira. Isto significa que o Consumidor tem o direito de rescindir os contratos online (contratos à distância ou celebrados fora do estabelecimento comercial) por qualquer motivo e sem justificativa, no prazo de 7 (sete) dias a contar da data da celebração do contrato ou do recebimento do produto ou serviço. Usuários que não se qualificam como Consumidores não podem se beneficiar dos direitos estabelecidos nesta seção. O direito de arrependimento poderá ser exercido pelo Consumidor por meio dos canais de contato indicados no início deste documento e de acordo com as orientações desta seção.
Exercício do direito de arrependimento
Para exercer o direito de arrependimento, os Usuários devem enviar ao Proprietário uma declaração inequívoca de sua intenção de rescindir o contrato. Para tanto, os Usuários poderão utilizar o modelo de formulário de rescisão disponível na seção “definições” deste documento. No entanto, os usuários são livres para expressar sua vontade de rescindir o contrato através de uma declaração inequívoca por qualquer via adequada. Para respeitar o prazo estabelecido para o exercício de tal direito, os Usuários devem enviar o aviso de arrependimento antes do fim do prazo. Quando termina o prazo de arrependimento?
- No caso de compra de conteúdo digital, o prazo de arrependimento é de 7 (sete) dias após a data de celebração do contrato, e somente se o conteúdo digital ainda não tiver sido fornecido e integrado ao dispositivo do Consumidor.
Efeitos do arrependimento
Os Usuários que rescindirem corretamente um contrato serão reembolsados pelo Proprietário por todos os pagamentos feitos ao Proprietário, incluindo, se houver, aqueles que cobrem os custos de entrega.
No entanto, não serão reembolsados quaisquer custos adicionais resultantes da escolha de um método de entrega específico que não seja o tipo de entrega padrão mais barato oferecido pelo Proprietário.
Este reembolso será realizado sem demora injustificada e no prazo máximo de 14 (catorze) dias, a contar do dia em que o Proprietário foi informado da decisão do Usuário de rescindir o contrato ou da devolução efetiva do produto, o que ocorrer por último. Salvo se acordado de outra forma com o Usuário, os reembolsos serão efetuados por meio do mesmo método de pagamento utilizado para processar a transação inicial. O Usuário não incorrerá em quaisquer custos ou taxas em razão de tal reembolso.
Garanzie
Garanzia legale di conformità dei Prodotti Digitali in base alla normativa dell’Unione Europea
In base alla normativa europea, per un periodo minimo di 2 anni dalla consegna o, in caso di Prodotti Digitali forniti in modo continuo per più di 2 anni, per l’intero periodo di fornitura, il Fornitore garantisce la conformità dei Prodotti Digitali forniti ai Consumatori.
Qualora gli Utenti agiscano come Consumatori Europei, la garanzia legale di conformità si applica ai Prodotti Digitali disponibili su questo Sito Web in conformità alle leggi del paese in cui risiedono abitualmente.
Le leggi nazionali di tale paese possono concedere agli Utenti diritti più ampi.
Conformity to contract for Consumers in the United Kingdom
Users in the United Kingdom qualifying as Consumers have a right to receive goods that are in conformity with the contract.
Garantia legal de conformidade de produtos para Consumidores no Brasil
A garantia legal aplicada aos produtos comercializados por (físicos e digitais) obedece aos seguintes termos, de acordo com o Código de Defesa do Consumidor:
- os produtos não duráveis terão garantia de 30 (trinta) dias; e
- os produtos duráveis terão garantia de 90 (noventa) dias.
O período de garantia começa a partir da data de entrega do produto.
A garantia não é cabível em casos de uso indevido, eventos naturais ou se o produto tiver sido submetido a qualquer outra assistência técnica que não seja a fornecida por questo Sito Web. A garantia pode ser acionada através dos canais de contato fornecidos por questo Sito Web. Se necessário, o Proprietário arcará com os custos do envio do produto para avaliação técnica. O Proprietário, a seu critério, também poderá fornecer uma garantia contratual além da garantia legal. As normas aplicáveis às garantias contratuais podem ser encontradas nas especificações fornecidas por questo Sito Web. Se tais informações não forem fornecidas, apenas as disposições legais serão aplicadas.
Limitazione di responsabilità e manleva
Salvo ove diversamente specificato o concordato con gli Utenti, la responsabilità del Fornitore per danni connessi all’esecuzione del rapporto sarà esclusa, limitata e/o ridotta nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile.
Manleva
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti nella misura di legge da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti in violazione dei presenti Termini, di diritti di terzi o di legge, posti in essere in collegamento con l’utilizzo del Servizio e addebitabili all’Utente, ai suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti, a titolo di colpa.
Quanto precede si applica anche a qualsiasi rivendicazione esercitata da terzi (inclusi, a titolo meramente esemplificativo, i clienti del Fornitore) nei confronti del Fornitore in relazione ai Prodotti Digitali forniti dall’Utente, quali, ad esempio, rivendicazioni sulla conformità.
Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente sul sito di Aliseo
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Fornitore (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).
Quanto precede non limita la responsabilità del Fornitore per morte, danno alla persona o all’integrità fisica o mentale, danni derivanti dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali, quali gli obblighi strettamente necessari al raggiungimento della causa dell’accordo, e/o ai danni provocati con dolo o colpa grave, a condizione che l’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente sia stato idoneo e corretto.
Salvo che i danni siano stati causati con dolo o colpa grave o incidano sulla vita e/o l’integrità personale, fisica o mentale, il Fornitore risponde solo nella misura del danno tipico per il tipo di accordo e prevedibile al momento della conclusione.
Utenti australiani
Limitazione della responsabilità
Nessuna disposizione di questi Termini esclude, limita o modifica alcuna garanzia, condizione, manleva, diritto o tutela che l’Utente possa avere ai sensi del Competition and Consumer Act 2010 (Cth) o di altre simili legislazioni statali e territoriali e che costituisca un diritto che non può in alcun modo essere escluso, limitato o modificato (diritto non escludibile). Nei limiti massimi consentiti dalla legge, la nostra responsabilità nei confronti dell’Utente, inclusa la responsabilità per la violazione di un diritto non escludibile e ogni altra responsabilità non altrimenti esclusa ai sensi di questi Termini, è limitata, a discrezione del Fornitore, ad una nuova fornitura dei servizi o al pagamento del costo per la ripetizione della loro fornitura.
Utenti USA
Esclusione di garanzia
Il Fornitore fornisce questo Sito Web “così com’è” e secondo disponibilità. L’utilizzo del Servizio è a rischio e pericolo dell’Utente. Nei limiti massimi consentiti dalla legge, il Fornitore esclude espressamente le condizioni, pattuizioni e garanzie di qualsiasi tipo – siano esse espresse, implicite, statuarie o di altro tipo, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali garanzie implicite di commerciabilità, di idoneità per un fine particolare o di non-violazione dei diritti di terzi. Nessuna consulenza o informazione, sia essa orale o scritta, che l’Utente abbia ottenuto dal Fornitore o tramite il Servizio creerà garanzie non espressamente previste nel presente documento
Fermo restando quanto sopra, il Fornitore e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti non garantiscono che il contenuto sia accurato, affidabile o corretto; che il Servizio sarà disponibile, in maniera ininterrotta e sicura, in qualsiasi momento o luogo particolare; che eventuali difetti o errori saranno corretti; o che il Servizio sia privo di virus o altri componenti dannosi. Qualsiasi contenuto scaricato o altrimenti ottenuto tramite l’utilizzo del Servizio è scaricato a rischio e pericolo dell’Utente e l’Utente è l’unico responsabile per qualsiasi danno al sistema informatico o al dispositivo mobile o per la perdita di dati risultante da tale operazione o dall’uso del Servizio da parte dell’Utente.
Il Fornitore non garantisce, approva, assicura o si assume la responsabilità per nessun prodotto o servizio pubblicizzato o offerto da parti terze attraverso il Servizio né nessun sito web o servizio collegato tramite hyperlink. Inoltre il Fornitore non prende parte né in alcun modo monitora nessuna transazione tra Utenti e fornitori terzi di prodotti o servizi.
Il Servizio potrebbe diventare inaccessibile o non funzionare correttamente con il browser, dispositivo e/o sistema operativo dell’Utente. Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per nessun danno, sia esso percepito o effettivo, derivante dal contenuto, funzionamento o utilizzo del Servizio.
Leggi federali, alcuni stati e altre giurisdizioni non consentono l’esclusione e la limitazione di determinate garanzie implicite. Le esclusioni di cui sopra potrebbero non applicarsi agli Utenti. Questo rapporto conferisce agli Utenti diritti legali particolari. Gli Utenti potrebbero godere di diritti ulteriori che variano da stato a stato. Le limitazioni ed esclusioni previste da questo rapporto si applicano nei limiti previsti dalla legge.
Limitazione della responsabilità
Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, in nessun caso il Fornitore e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per
- qualsiasi danno indiretto, intenzionale, collaterale, particolare, consequenziale o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni derivanti dalla perdita di profitti, di avviamento, d’uso, di dati o altre perdite immateriali, derivanti da o relativi all’uso, o all’impossibilità di usare il Servizio; e
- qualsiasi danno, perdita o lesione risultante da hackeraggio, manomissione o da altro accesso o uso non autorizzato del Servizio o dell’account Utente o delle informazioni in esso contenute;
- qualsiasi errore, mancanza o imprecisione nei contenuti;
- lesioni personali o danni materiali, di qualsiasi natura, derivanti dall’accesso o dall’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente;
- qualsiasi accesso non autorizzato ai server di sicurezza del Fornitore e/o a qualsivoglia informazione personale ivi memorizzata
- qualsiasi interruzione o cessazione delle trasmissioni da o verso il Servizio;
- qualsiasi bug, virus, trojan o simili che possono essere trasmessi al o tramite il Servizio;
- qualsiasi errore o omissione in qualsiasi contenuto o per qualsiasi perdita o danno subiti a seguito dell’uso di qualsiasi contenuto pubblicato, inviato via email, trasmesso o altrimenti reso disponibile attraverso il Servizio; e/o
- la condotta diffamatoria, offensiva o illegale di qualsiasi Utente o di terzi.
In nessun caso il Fornitore e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi richiesta di risarcimento, procedimento, responsabilità, obbligo, danno, perdita o costo per un importo superiore a quello pagato dall’Utente al Fornitore nel corso dei 12 mesi precedenti, o per il periodo di durata di questo rapporto tra il Fornitore e l’Utente, a seconda di quale dei due è più breve.
Questa sezione sulla limitazione di responsabilità si applica nei limiti massimi consentiti dalla legge nella giurisdizione applicabile, indipendentemente dal fatto che la presunta responsabilità derivi da contratto, atto illecito, negligenza, responsabilità oggettiva o da qualsiasi altro fondamento, anche se l’Utente era stato avvisato della possibilità del verificarsi di tale danno.
Alcune giurisdizioni non consentono l’esclusione o la limitazione dei danni collaterali e consequenziali, pertanto le limitazioni o esclusioni di cui sopra potrebbero non applicarsi all’Utente. Questi Termini conferiscono all’Utente diritti legali specifici e l’Utente potrebbe godere di altri diritti che variano da giurisdizione a giurisdizione. Le deroghe, esclusioni o limitazioni di responsabilità previste da questi Termini non si applicano oltre i limiti previsti dalla legge applicabile.
Manleva
L’Utente si impegna a difendere, manlevare e tenere indenne il Fornitore e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti da e contro qualsivoglia rivendicazione o pretesa, danno, obbligazione, perdita, responsabilità, onere o debito e spesa, compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali derivanti da
- l’uso o l’accesso al Servizio da parte dell’Utente, compresi gli eventuali dati o contenuti trasmessi o ricevuti dall’Utente;
- la violazione di questi Termini da parte dell’Utente, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali violazioni da parte dell’Utente di qualsivoglia dichiarazione o garanzia prevista da questi Termini;
- la violazione da parte dell’Utente di qualsiasi diritto di terzi, compreso, ma non limitato a, qualsiasi diritto relativo alla privacy o alla proprietà intellettuale;
- la violazione da parte dell’Utente di qualsiasi legge, norma o regolamento vigente
- qualsiasi contenuto inviato dall’account dell’Utente, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, informazioni fuorvianti, false o imprecise e compreso anche il caso in cui l’accesso venga effettuato da terzi con username e password personali dell’Utente o altre misure di sicurezza, se presenti;
- la condotta dolosa dell’Utente; o
- la violazione di qualsivoglia disposizione legale da parte dell’Utente o dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti, nei limiti consentiti dalla legge applicabile
Disposizioni comuni
Nessuna rinuncia implicita
Il mancato esercizio di diritti di legge o pretese derivanti da questi Termini da parte del Fornitore non costituisce rinuncia agli stessi. Nessuna rinuncia può essere considerata definitiva in relazione ad uno specifico diritto o a qualsiasi altro diritto.
Interruzione del Servizio
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Fornitore si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.
Nei limiti di legge, il Fornitore si riserva di sospendere o cessare completamente l’attività del Servizio. In caso di cessazione dell’attività del Servizio, il Fornitore si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri dati personali e le informazioni e rispetterà i diritti degli Utenti relativi all’utilizzo continuato del prodotto e/o al risarcimento, secondo le disposizioni di legge.
Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Fornitore, quali cause di forza maggiore (p. es. malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).
Rivendita del Servizio
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare il sito di Aliseo o il Servizio in toto o in parte senza previo consenso scritto del Fornitore , espresso direttamente o attraverso un legittimo programma di rivendite.
Privacy policy
Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono contenute nella privacy policy del sito di Aliseo. L’abbonamento ad Aliseo Plus implica l’accettazione della privacy policy di Aliseo.
Proprietà intellettuale
Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi al sito di Aliseo sono detenuti in via esclusiva dal Fornitore o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Modifiche dei Termini
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio e può recedere dal rapporto.
La versione precedente continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione delle modifiche da parte dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Fornitore .
Se richiesto dalla legge, il Fornitore comunicherà in anticipo agli Utenti la data di entrata in vigore dei Termini modificati.
Cessione del contratto
Il Fornitore si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.
L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Fornitore .
Contatti
Tutte le comunicazioni inerenti all’uso del sito di Aliseo devono essere inviate ai recapiti indicati in questo documento.
Clausola di salvaguardia
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci.
Utenti USA
Qualsiasi disposizione invalida o inefficace sarà interpretata ed adattata nei limiti necessari per renderla valida, efficace e conforme alla finalità originaria.
Questi Termini costituiscono l’intero accordo tra Utente e Fornitore con riferimento all’oggetto regolato e prevalgono su ogni altra comunicazione, compresi eventuali accordi precedenti, tra le parti in merito all’oggetto regolato.
Questi Termini saranno attuati nella più ampia misura consentita dalla legge.
Utenti europei
Qualora una disposizione di questi Termini dovesse essere o divenire nulla, invalida o inefficace, le parti si adopereranno per individuare in via amichevole una disposizione valida ed efficace sostitutiva di quella nulla, invalida o inefficace.
In caso di mancato accordo nei termini predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.
Fermo restando quanto sopra, la nullità, invalidità o inefficacia di una specifica disposizione di questi Termini non comporta nullità dell’intero rapporto , a meno che le disposizioni nulle, invalidi o inefficaci nel quadro del rapporto siano essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso l’accordo se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in cui le disposizioni residue comporterebbero un onere eccessivo ed inaccettabile per una delle parti.
Legge applicabile
I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Fornitore, così come indicato nella relativa sezione di questo documento a prescindere dalle norme di conflitto.
Prevalenza della legge nazionale
Tuttavia, a prescindere da quanto precede, se la legge del paese in cui si trova l’Utente prevede un livello di tutela dei consumatori superiore, prevale tale superiore livello di tutela.
Eccezione per Consumatori in Svizzera
Se l’Utente agisce come Consumatore in Svizzera, si applicherà la legge svizzera.
Exceção para Consumidores no Brasil
Se o Usuário se qualificar como um Consumidor Brasileiro e o produto e/ou serviço for comercializado no Brasil, será aplicada a legislação brasileira.
Eccezione per Consumatori in Europa
Quanto precede non si applica a Utenti che agiscono come Consumatori Europei o Consumatori situati nel Regno Unito, Svizzera, Norvegia o Islanda.
Exceção para Consumidores no Brasil
O acima não se aplica a Usuários no Brasil que se qualifiquem como Consumidores.
Risoluzione delle controversie
Composizione amichevole delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Fornitore, che cercherà di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso del Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Fornitore ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Fornitore indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
Il Fornitore provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 4 giorni dalla sua ricezione.
Piattaforma di risoluzione delle controversie con i Consumatori
La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online.
Pertanto, ogni Consumatore Europeo o con sede in Norvegia, Islanda o Liechtenstein può servirsi di tale piattaforma per risolvere controversie derivanti da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui.
Diritto di recesso per il consumatore
(art. 49 del Codice del Consumo relativo ai contratti a distanza)
L’utente che rientra nella categoria del consumatore, come previsto dal vigente Codice del Consumo (Decreto legislativo 06/09/2005, n. 206), ha il diritto di recedere dall’accordo senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla data di conclusione dell’accordo.
Per esercitare il diritto di recesso, l’utente consumatore è tenuto a informare il Titolare della sua decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita da inviare per posta elettronica certificata al seguente indirizzo pec seit@pecaruba.it ovvero con raccomandata a/r da inviare al seguente indirizzo: Via Umberto Giordano 25, Cernusco sul Naviglio (MI), 20063
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
L’utente consumatore che recede dal presente accordo nel termine di cui sopra ha diritto al rimborso dei pagamenti che ha effettuato a favore del Fornitore, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre i 14 giorni dal giorno in cui il Fornitore è informato della sua decisione di recedere dal presente accordo. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per la transazione iniziale, salvo che l’utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
L’utente è informato che l’erogazione e fruizione del servizio inizia durante il periodo di recesso, con abilitazione all’accesso di tutti i contenuti digitali contestualmente alla conclusione dell’accordo, al termine del periodo di prova gratuita. Per questi motivi, il consumatore è tenuto al pagamento di un canone giornaliero per i giorni che intercorrono tra l’inizio dell’abbonamento e la comunicazione del recesso, pari alla tariffa mensile diviso trenta.
Decorsi i 14 giorni non è consentito il recesso anticipato rispetto al termine pattuito e non si procederà al rimborso delle somme pagate in anticipo. In tal caso l’utente avrà diritto all’accesso ai contenuti pattuiti fino alla scadenza naturale dell’accordo.
Qualora l’utente abbia aderito ad un’offerta avente ad oggetto oltre all’abbonamento anche la cessione di altri beni materiali, per avvalersi del rimborso è tenuto a rispedire il bene presso la sede legale della società, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il suo recesso dal presente accordo. Una volta ricevuto il bene il Fornitore provvederà al rimborso mediante la modalità di pagamento utilizzata dall’Utente
Disposizioni finali
L’utente dichiara di accettare incondizionatamente e senza riserve e di approvare specificamente, ai sensi dell’articolo 1341, comma 2 del codice civile, le seguenti clausole:
– Annullamento e rinnovo;
– Esclusione responsabilità;
– Legge applicabile e foro competente