Lo Stato di Aragua, uno dei 23 che costituiscono la Repubblica venezuelana, ha una geografia particolare. Dal litorale caraibico con acque scintillanti e palmeti, si insinua verso lโinterno per circa 200 chilometri: in mezzo, numerosi rilievi che rendono il territorio prevalentemente montuoso, le sponde orientali del Lago di Valencia, specchio dโacqua funestato dallโinquinamento, e il capoluogo Macaray.
Queste peculiaritร geografiche, non dissimili peraltro da molte altre regioni dellโAmerica Latina, non giustificano naturalmente la notorietร mondiale che questo luogo ha assunto. ร qui infatti che รจ nata una delle organizzazioni criminali piรน importanti e temute del Sudamerica, che da questo piccolo Stato venezuelano รจ stata capace di proiettare i suoi tentacoli verso i Paesi circostanti.
La nascita del Tren de Aragua
Le origini di questa megabanda, per utilizzare il gergo venezuelano, non sono certe, ma si possono senzโaltro ricondurre a quel vuoto di potere che ha contrassegnato il Venezuela dalla crisi del regime chavista in avanti: il contesto ideale per la proliferazione, appunto, di queste gang forti di probabili legami con gli stessi vacillanti apparati governativi. Si pensi allโistituzione informale delle cosiddette zonas de paz, ovvero luoghi interdetti alle forze di polizia e dunque di fatto amministrati dalle organizzazioni criminali.
Occorre tornare indietro alla metร degli anni Duemila, quando il governo venezuelano aveva lanciato un piano di sviluppo ferroviario dal nome altisonante (Plan Socialista Nacional de Desarrollo Ferroviario) che coinvolgeva anche la regione di Aragua; in concomitanza, si era formato nella regione un sindacato di lavoratori ferroviari che avrebbe appunto preso il nome di Tren de Aragua.
In tale contesto sarebbero dunque maturate le prime attivitร criminose, come corruzione ed estorsioni; poi, con il successivo abbandono del piano di sviluppo ferroviario, legato alla grave crisi economica del Paese, lโorganizzazione avrebbe continuato ad operare, senza piรน il paravento dellโattivitร sindacale.
Il salto di qualitร dellโex sindacato avviene negli anni successivi, indubbiamente grazie al contatto con la figura di Hector Guerrero Flores, detto Niรฑo Guerrero. Classe 1983, giร noto criminale di Macaray, tra 2012 e 2013 viene internato nel centro penitenziario di Tocorรณn, sempre nello Stato di Aragua.
Da lรฌ, Guerrero assume la leadership del Tren e prende di fatto il controllo del carcere, trasformandolo, insieme al barrio di San Vincente di Macaray, in roccaforte ed heartland della megabanda: durante lโ โamministrazioneโ di Guerrero, il carcere si diventa in una sorta di ameno luogo di villeggiatura dotato di vari comfort quali piscina, discoteca, stadio da baseball e zoo.
Lโespansione
Tuttavia, per quanto detto sin qui, il fenomeno potrebbe considerarsi circoscritto al Venezuela e a certe sue dinamiche che lo avvicinano ad un Failed State; occorre senzโaltro aggiungere un elemento, che spiega come il Tren abbia cominciato il suo viaggio in tutto il suo subcontinente. In particolare dopo il 2014, il peggioramento generale delle condizioni di vita in Venezuela provoca un massivo esodo di popolazione dal Paese, con conseguente crisi migratoria.
Immancabilmente, tra i milioni di venezuelani in fuga si trovano anche affiliati alla megabanda, che allo stesso tempo individua nel traffico di migranti e nella gestione dei flussi illegali unโimportante fonte di reddito. ร cosรฌ che del Tren di Aragua inizia a diventare tristemente famoso anche in Brasile, Colombia, Perรน, Bolivia e Cile.
ร sicuramente un punto di forza dellโorganizzazione quella di riuscire a mantenere i collegamenti tra la cosiddetta Casa Grande di Tocorรณn e gli altri Paesi latinoamericani. Altro punto di forza, รจ quello di non dedicarsi esclusivamente al narcotraffico, ma a una vasta gamma di attivitร criminali, fra i quali estorsione, rapina, sequestro di persona, sfruttamento della prostituzione, oltre al giร citato traffico e taglieggiamento dei migranti.
ร nota anche la particolare efferatezza della megabanda, con la quale riesce ad incutere terrore in possibili organizzazioni concorrenti e piรน generalmente nella popolazione. Ad esempio, nellโestate 2022, unโondata di omicidi a Bogotร viene ricondotta alla lotta del Tren de Aragua per il controllo del territorio: pare che a due sicari venezuelani, poi arrestati, fosse stato affidato il compito di uccidere gli obiettivi per poi farli a pezzi e abbandonarli per strada allโinterno di sacchi della spazzatura.
La fine della Casa Grande
La rinnovata spirale di violenza che i Paesi sudamericani si sono visti costretti ad affrontare in relazione allโespansione del Tren e delle sue ramificazioni ha certamente indebolito ulteriormente lโimmagine del Venezuela di fronte ai suoi vicini, oltre a portare a un incremento della diffidenza nei confronti dei migranti venezuelani.
Un problema che ha finito per interessare anche il governo venezuelano, nonostante la sua intrinseca debolezza e i suoi compromessi con le megabandas del Paese. Che Guerrero dirigesse comodamente i suoi affari dal carcere di Tocorรฒn spargendo terrore in tutta lโAmerica Latina era una situazione ormai insostenibile.
Nel settembre 2023, il governo venezuelano decide di mettere dunque fine al pranato a Tocorรฒn, ovvero quel sistema per cui unโorganizzazione criminale prende il controllo di un carcere con lโacquiescenza delle istituzioni.
Con unโoperazione intitolata al leggendario capo nativo Guaicaipuro, circa 10mila operativi delle forze armate e della polizia riprendono dunque il controllo del penitenziario, trovandovi tutti quei comfort che abbiamo sopra descritto, oltre naturalmente a un arsenale di tutto rispetto; fra gli oggetti sequestrati, vengono fotografate anche alcune macchine per lโestrazione di bitcoin. Il presidente Nicolร s Maduro, dal canto suo, si รจ congratulato per la riuscita dellโoperazione, promettendo un Venezuela ยซlibero dalle bande criminaliยป. ย
Non deve perรฒ sorprendere che fra i catturati non vi sia traccia di Guerrero, che sembra sia invece riuscito a darsi alla fuga attraverso un tunnel. ร ipotizzabile che lโintervento nel carcere e la fuga di Guerrero siano infatti frutto di un negoziato tra gli apparati governativi venezuelani e i vertici del Tren.
Ad ogni modo, ormai in fuga dal suo quartier generale, Guerrero รจ diventato la primula rossa del Sudamerica: su di lui pendono, almeno, una taglia del Ministero dellโInterno peruviano e un ordine di cattura della magistratura cilena.
Nel febbraio 2024, il New York Post ha segnalato un aumento delle rapine di telefoni cellulari commesse a New York da affiliati al Tren de Aragua, aggiungendo che el Niรฑo Guerrero potrebbe trovarsi proprio negli Stati Uniti.
Il futuro
Per quanto la sua leadership abbia potuto prendere il volo con una certa facilitร , lo smantellamento della roccaforte nello Stato di Aragua rappresenta senzโaltro un duro colpo per lโorganizzazione, che รจ rimasta priva della sua โcentrale operativaโ, un luogo fisico da cui si potevano reggere i fili dei traffici e degli affiliati sparsi nellโAmerica Latina.
A ciรฒ si aggiungono le operazioni di law enforcement, svolte dai Paesi in cui il Tren si era espanso, che hanno portato alla cattura di decine di membri, anche se la presenza di questi soggetti nelle carceri colombiane, peruviane o cilene pone il rischio di un radicamento dellโorganizzazione in qualche altro penitenziario.
Anche la diminuzione del flusso migratorio venezuelano verso i Paesi del Sudamerica e il suo riorientamento verso gli Stati Uniti potrebbe privare il Tren di una delle sue predilette fonti dโintroito, giacchรฉ giร altre organizzazioni controllano le rotte migratorie illegali verso gli Usa.
Quale sarร dunque la sorte dellโorganizzazione? Senza piรน una sicura base dโappoggio in territorio venezuelano e con i vertici ricercati in tutto il mondo, รจ probabile che si assisterร a uno sfaldamento della struttura centrale, con la formazione di cellule indipendenti o debolmente collegate tra loro. Ciรฒ non significa la fine della pericolositร del Tren nei luoghi in cui tuttora opera. Inoltre, la sua famigerata notorietร lo ha trasformato in un brand di cui giร gang minori sembra si stiano in qualche modo appropriando, aprendo quindi ulteriori scenari. ย
Resta comunque sbalorditiva e degna di ulteriori approfondimenti la concatenazione di cause che ha portato un sindacato di ferrovieri a trasformarsi, per usare le parole di InSight Crime, in una ยซminaccia alla sicurezza regionaleยป.
Fonti:
https://insightcrime.org/venezuela-organized-crime-news/tren-de-aragua/
https://insightcrime.org/news/tren-de-aragua-spurs-imposter-criminals-outside-venezuela/
Foto in evidenza: Ramonjos, CC BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0, via Wikimedia Commons; Foto nell’articolo: De TUBS – Este mapa incluye elementos que han sido tomados o adaptados de esta:, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17372014