Quando: Sabato 11 maggio, ore 18.00
Dove: Villa Brenzoni Bassani, Viale del Marmo, (Sant’Ambrogio di Valpolicella)
Le molteplici crisi attualmente in corso hanno sconvolto i vecchi paradigmi legati alla sicurezza economica, energetica e finanziaria. Alle soglie di un’epoca segnata da una competizione internazionale serrata, la capacità di formarsi e esercitare un pensiero critico è una necessità sempre più pressante. Con Greta Cristini, Andrea Muratore, Rodolfo Fabbri e Federico Sangalli, Aliseo vuole sottolineare come una popolazione informata e consapevole sarà un presupposto fondamentale nell’affrontare le sfide del futuro.
Modalità di partecipazione: ingresso libero, fino a esaurimento posti
Intervengono:
- Greta Cristini: Analista geopolitica e reporter
- Andrea Muratore: analista geopolitico
- Rodolfo Fabbri: giornalista di Aliseo
- Federico Sangalli: analista di Aliseo
Il luogo dell’evento:
La Primavera del Libro 2024
La Primavera del Libro è un evento organizzato dalla cooperativa Hermete in collaborazione con il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella e si terrà dal 6 al 12 maggio 2024. Si tratta di una manifestazione itinerante, che ogni due anni si tiene in uno dei comuni del veronese.
È rivolta in particolar modo ai ragazzi e vuole promuovere la lettura come strumento di consapevolezza.
Aliseo partecipa come partner alla manifestazione, con lo scopo di promuovere la consapevolezza del mondo che ci circonda e la conoscenza della geopolitica, in particolare verso un pubblico più giovane.
N.B: La manifestazione si svolge in doppia sede, presso la Villa Brenzoni Bassani e presso la Fiera di Sant’Ambrogio di Valpolicella, entrambe site in Viale del Marmo (Sant’Ambrogio di Valpolicella, VR); per ogni panel è indicata la sede di svolgimento