Secondo Kiev, alcuni genieri dal Laos arriveranno in Russia per sminare la regione di Kursk, mentre la Corea del Nord si prepara a triplicare il contingente inviato a supporto di Mosca

Secondo Kiev, alcuni genieri dal Laos arriveranno in Russia per sminare la regione di Kursk, mentre la Corea del Nord si prepara a triplicare il contingente inviato a supporto di Mosca
Nella notte fra il 28 e il 29 giugno si è consumato il più grande raid aereo sull’Ucraina. La produzione militare russa procede a pieno regime, ma non potrà andare avanti all’infinito.
L’Alleanza Atlantica potrebbe fissare al 5% del Pil il target di spesa per la Difesa. Trump esclude Zelensky e punta a far pagare agli europei la garanzia di sicurezza americana
Dalla fondazione di Nuclitalia all’adesione all’alleanza nucleare europea: l’Italia avanza (lentamente) verso l’atomo
La Russia vara la sua nuova strategia navale. Mosca punta su navi più piccole, droni e sottomarini per ripensare il ruolo della Marina dopo i rovesci patiti nel Mar Nero
Kiev colpisce in profondità la Russia distruggendo diversi bombardieri strategici. L’operazione umilia Mosca ed è un messaggio importante, ma difficilmente cambierà le sorti del conflitto
Merz sposta Berlino su una linea fortemente anti-russa. Dallo schieramento di una brigata corazza in Lituania al congelamento definitivo del Nord Stream: la Germania contro Mosca
Nicusor Dan vince al termine di un lungo e torbido processo elettorale. La vittoria degli europeisti conferma il ruolo di Bucarest come baluardo del fronte orientale della Nato
Due presunte spie ungheresi avrebbero riferito a Budapest sulle difese della Transcarpazia. Le rivendicazioni di Orbán e le politiche ucraine sulle minoranze aumentano le tensioni
Secondo i servizi segreti tedeschi, Afd è un pericolo per la democrazia. Il partito ha continuato a crescere nei sondaggi e la repressione potrebbe rafforzarlo ulteriormente
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia