Il riarmo del Vecchio Continente deve fare i conti con l'inclinazione degli europei, sempre più anziani e sempre meno disposti a sacrificare il loro benessere per la loro sicurezza.
Il riarmo del Vecchio Continente deve fare i conti con l'inclinazione degli europei, sempre più anziani e sempre meno disposti a sacrificare il loro benessere per la loro sicurezza.
Il video per reclutare spie russe pubblicato dalla Cia si inserisce nelle operazioni psicologiche (psyops) di intelligence. In passato, il progetto più brutale in materia fu il Mental Kontroll Ultra
La corruzione ucraina costituisce un doppio problema per Kiev: da un lato minaccia la tenuta interna degli organi statali; dall'altro imbarazza gli alleati d'Occidente, sollevando interrogativi sulla fornitura di armi
La Francia torna a dividersi. Mentre la tensione etnica va scemando, nuovi scontri di potere scuotono l'Esagono, ora di fronte alle pressanti richieste delle forze armate
Mentre la controffensiva ucraina arranca, nel vertice Nato di Vilnius si palesano le frizioni tra Usa, Regno Unito e Ucraina
La Germania ha gelato il Partito Comunista Cinese chiedendo di fermare l'arruolamento di ex militari europei come addestratori in Cina. Pechino ne prende atto ma continuerà le sue attività
Mentre a Mosca si commemora l'anniversario della Vittoria sovietica nella seconda guerra mondiale, a Kiev si festeggia la de-russificazione dello spazio post-sovietico con la Festa dell'Europa. Stridente contrasto che evidenzia il ruolo della pedagogia nazionale nella definizione della memoria collettiva.