In Yemen i governativi ipotizzano un’offensiva anti-Houthi. Le forze a disposizione, tuttavia, sembrano insufficienti e senza il supporto esterno l’attacco su larga scala rischia di non decollare

In Yemen i governativi ipotizzano un’offensiva anti-Houthi. Le forze a disposizione, tuttavia, sembrano insufficienti e senza il supporto esterno l’attacco su larga scala rischia di non decollare
In Turchia i repubblicani rieleggono Ozel alla guida del partito. La crisi del fronte interno colpisce Ankara mentre prende forma lo scontro con Israele
Gli Stati Uniti spostano i bombardieri strategici per colpire l’Iran. Così Washington spera di costringere Teheran a rinunciare all’atomica (ma il rischio che il tavolo salti è concreto)
Israele rilancia l’offensiva nella Striscia di Gaza, mentre bombrada anche Libano e Siria. Perché Tel Aviv ha ripreso la guerra proprio ora
I bombardamenti americani contro gli Houthi non hanno compromesso le capacità del movimento. Perché la strategia di Trump in Yemen è inefficace
Sulla costa siriana, la comunità alawita, guidata dai militari fedeli a Assad, è insorta contro il nuovo regime siriano. Nonostante la brutale repressione, il mosaico siriano resta fragilissimo
Israele si offre di proteggere i drusi dal governo siriano. Per i turchi, gli israeliani vogliono creare uno Stato cuscinetto druso (e per farlo aprono ai russi)
L’Italia e gli Emirati siglano accordi nel settore tech, della Difesa e dell’energia. Promessi 40 miliardi di investimenti da Abu Dhabi. Perché la Penisola sta stringendo con le nazioni del Golfo
Legittimati in patria e più indipendenti da Teheran, gli Houthi hanno dimostrato di poter danneggiare la globalizzazione, mentre i raid israeliani e americani si sono rivelati inefficaci.
Il patto tra Siria e Turchia: Ankara difenderà lo spazio aereo e otterrà delle basi militari nel Paese. Gli interessi turchi e israeliani ormai sono troppo vicini per non cozzare
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia