Riprendono i negoziati tra Israele e Hamas. Tel Aviv accusa la “fatica di guerra”, mentre i miliziani palestinesi hanno subito duri colpi. La prossima tregua potrebbe essere definitiva?

Riprendono i negoziati tra Israele e Hamas. Tel Aviv accusa la “fatica di guerra”, mentre i miliziani palestinesi hanno subito duri colpi. La prossima tregua potrebbe essere definitiva?
L’Iran guarda alla Cina per colmare l’inferiorità tecnologica rispetto a Israele. Nonostante i danni subiti, le bombe israeliane compattano la popolazione intorno agli ayatollah
I bombardieri americani colpiscono i siti nucleari di Fordow, Isfahan e Natanz. Dalla risposta di Teheran dipende il futuro del Medio Oriente
L’operazione israeliana si intensifica, con raid aerei e attacchi con droni del Mossad. I missili iraniani però iniziano a colpire duro Israele. L’incognita principale riguarda Washington
Israele colpisce centinaia di obiettivi in Iran, mentre un’operazione di sabotaggio disabilita la difesa aerea. Lo scopo di Tel Aviv è far fallire (per sempre) i negoziati sul nucleare
Israele prova a isolare Hamas nella Striscia supportano un gruppo rivale, composto anche da ex membri dell’Isis. Cosa c’è dietro l’operazione “divide et impera” di Tel Aviv
Mentre la guerra a Gaza continua, Israele vede il sostegno degli alleati occidentali diminuire. La scommessa di Netanyahu per restare al potere
Trump apre alla Siria e sigla accordi miliardari con Arabia Saudita, Qatar e Emirati. Washington vuole cambiare approccio in Medio Oriente: meno soldati e più business
La rottura tra Trump e Netanyahu allontana gli Stati Uniti da Israele. Washington vuole l’equilibrio, mentre Tel Aviv vuole un nuovo ordine regionale (senza nemici)
L’aviazione israeliana interviene a sostegno dei drusi durante gli scontri con le forze regolari siriane. Con i raid Tel Aviv manda un messaggio sia ad Ankara che a Damasco
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia