Le tre fasi del cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas e i motivi per cui potrebbe ancora fallire. Vincitori e vinti dei 15 mesi di guerra in Terra Santa
Come la Turchia vuole diventare la prima potenza navale del Mediterraneo
Ankara annuncia la costruzione di portaerei, cacciatorpedinieri e sommergibili. La nuova flotta turca e le ambizioni di Erdogan per una “Patria Blu” globale
Lo scontro tra curdi e filoturchi in Siria, con Washington e Ankara sullo sfondo
I ribelli filoturchi dell’Sna si scontrano con i curdi dell’Sdf, sostenuti dagli Stati Uniti. La sfida per Damasco è evitare di diventare un protettorato di Ankara
Il raid dei talebani in Pakistan: verso la guerra tra Kabul e Islamabad?
I talebani sconfinano in territorio pakistano. Un tempo satellite suo, ora il governo talebano minaccia la guerra con Islamabad, che teme per gli investimenti cinesi
La “svolta moderata” dei ribelli siriani: quali sono le prossime mosse di Damasco
I ribelli siriani si muovono con cautela: parlano con Usa, Ue e Turchia, ma non rompono con Israele e Russia. Gli islamisti di Hts promettono elezioni, ma i dubbi sono molti
Perché Israele ha occupato le Alture del Golan
Sfruttando la caduta di Assad, le forze israeliane occupano ciò che resta del Golan siriano. Tel Aviv punta ad annettere il territorio occupato, cruciale dal punto di vista militare
La Siria dopo Assad: come cambia il Medio Oriente
La caduta di Assad spiana la strada all’ascesa della Turchia. Chi sono i ribelli e cosa faranno ora
Gli islamisti di Hts prendono Aleppo: il futuro della guerra civile siriana
L’offensiva dei ribelli islamisti porta al collasso le difese del regime siriano nel Nord. Con Russia e Iran distratti, la Turchia prova il tutto per tutto. Verso la battaglia per Hama
Netanyahu non sarà arrestato, ma il mandato resta un problema per Israele (e l’Occidente)
Il mandato di arresto contro Netanyahu e Gallant colpisce l’immagine di Israele. Per l’Occidente sarà difficile non cadere nelle accuse di ipocrisia e giustificare il supporto a Tel Aviv
Israele dipende dalle forniture di armi americane, e continuerà a farlo
Israele dipende dagli aiuti militati americani: 18 miliardi di dollari solo nell’ultimo anno. Dalle bombe alle difese antimissile: Tel Aviv difficilmente sarà indipendente
In evidenza
Perchè gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchè Israele non accetterà mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perché la guerra in Ucraina non finirà a breve
Perchè in Russia l’economia cresce più delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtà. Perchè non vedremo mai una “Difesa comune”
📩 La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia