La Redazione di Aliseo

Francesco Dalmazio Casini
Direttore di Aliseo
Fondatore di Aliseo, archeologo redento, appassionato di studi strategici. Voglio raccontare la geopolitica, cercando di leggere tra le righe gli interessi di attori espliciti e meno espliciti. Credo che all’informazione italiana manchino due cose: il realismo e la capacità di prendersi un po’ di tempo prima di raccontare quello che succede.

Lara Montaperto
Analista geopolitica
Specializzata in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale, dopo aver conseguito la laurea triennale in Storia e la magistrale in Relazioni Internazionali. Ho lavorato in ambito editoriale e, più recentemente, in ambito Difesa. Ho studiato a fondo la politica estera della Russia contemporanea.

Leonardo Venanzoni
Analista geopolitico - responsabile desk Mena
Laureato in “Investigazione, criminalità e sicurezza internazionale” presso l’Università Internazionale di Roma, mi occupo di affari militari e politici del Medio Oriente. In particolare, mi concentro sulle dinamiche delle milizie attive nella regione e sulle politiche portate avanti dall’Iran. Collaboro con Aliseo fin dalla nascita del giornale.

Rodolfo Fabbri
Giornalista - responsabile desk Europa
Giornalista, da sempre affascinato da storia, geografia e politica. Milanese con esperienze in giro per l’Europa, ho una passione che sfiora la maniacalità per mappe e dati. L’obiettivo che mi pongo è quello di raccontare con equilibrio quel che ci succede intorno. Perché se è vero che nel giornalismo l’oggettività non esiste, ritengo che il nostro dovere sia di fare tutto il possibile per avvicinarvisi
Michele Ditto
Analista geopolitico
Laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica di Brescia, mi occupo soprattutto di Europa, spazio post-sovietico e Stati Uniti. Per Aliseo curo la newsletter settimanale di Lumina. Il mio scopo è sottolineare quello che c’è dietro i principali eventi geopolitici.
Giulio Caravaggio
Analista geopolitico - responsabile desk Africa
Pescarese di nascita, mi occupo di analisi geopolitica e militare, con un focus particolare sul continente africano e sullo sviluppo di conflitti. Sono convinto che ognuno di noi debba essere consapevole dei meccanismi politici e storici che muovono il mondo. Per questo contribuisco a comunicare attraverso i mezzi del giornalismo l’importanza dello studio del rischio e della sicurezza internazionale.
Cristina Milanese
Analista geopolitica
Nata in terra salentina, mi occupo di geopolitica perché son convinta della necessità di approfondire e far conoscere le ragioni culturali, storiche e strategiche che informano le dinamiche globali. Le mie analisi si concentrano prevalentemente sugli Stati Uniti. Scrivo per mettere nero su bianco e chiarire (in primis a me stessa) le cose di cui mi interesso.
Federico Sangalli
Analista geopolitico
Milanese atipico trapiantato a Roma, nato negli ultimi scampoli del secolo scorso. Germogliato al Classico e cresciuto all’ombra dei chiostri della Cattolica di Milano, sono un inguaribile appassionato di storia e geopolitica. Dopo varie esperienze in ambito editoriale e diplomatico, collaboro con Aliseo nella convinzione che fare informazione significhi unire la serietà dell’analisi alla facilità d’accesso della divulgazione.
Alessandro Gorgoni
Analista, esperto di commodities e supply chain
Giurista di formazione, ho sviluppato conoscenze trasversali tra economia e diritto sviluppando un’accurata conoscenza della Pubblica Amministrazione e del settore energetico. Sono dottore di ricerca del Dottorato di Interesse Nazionale per la Pa presso l’Università del Salento e lavoro in un’impresa statale.
Carlo Andrea Mercuri
Analista geopolitico
Analista geopolitico, specializzato nell’area Indopacifica. Autore del libro Verità a Stelle e Strisce(2017), collaboro con diverse testate per le sezioni esteri e geopolitica, occupandomi soprattutto dei Paesi dell’area asiatica. Sono appassionato di geografia, storia contemporanea e di Estremo Oriente.

In evidenza
Perchè gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchè Israele non accetterà mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perché la guerra in Ucraina non finirà a breve
Perchè in Russia l’economia cresce più delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtà. Perchè non vedremo mai una “Difesa comune”
📩 La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia
Aliseo sui social
Scopri tutte le firme
Collabora con Aliseo
La Redazione di Aliseo è sempre disponibile ad accogliere nuovi collaboratori. Se vuoi cimentarti nell’informazione, anche senza esperienze pregresse nel giornalismo, puoi inviarci i tuoi lavori e le tue proposte.