Canberra potenzia la spesa militare per rispondere alla minaccia cinese, ma per affrontare Pechino deve risolvere i problemi interni
Samuel Spiller
Le terre rare in Asia centrale e il nuovo grande gioco tra Cina e Stati Uniti
Gli Stati Uniti puntano alle terre rare dell’Asia centrale per scalfire il monopolio cinese. Il ruolo di Kazakistan e Mongolia
Il Kazakistan non guarda piรน (solo) alla Russia
Il Kazakistan sfrutta la debolezza di Mosca per ritagliarsi nuovi spazi. Ma oltre alla Cina Astana guarda anche a Occidente
Geopolitica armena, lo scontro tra tradizione e disillusione
Da un’ereditร difficile a un avvenire tormentato. Come l’Armenia ha reagito all’abbandono dell’Artsakh e cosa le aspetta nel prossimo futuro.
Il Piano dei Cinque Mari, come la Siria punta a risorgere
Un’ereditร difficile e sfide enormi: Damasco ora progetta di rilanciare il settore energetico e commerciale divenendo intermediario necessario nella regione
Kirghizistan e Tagikistan: la guerra dimenticata dellโAsia Centrale
Biลกkek e Dushanbe sono da anni in una lenta guerra per appropriarsi delle risorse agricole e idriche di cui necessitano
In evidenza
Perchรจ gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchรจ Israele non accetterร mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perchรฉ la guerra in Ucraina non finirร a breve
Perchรจ in Russia l’economia cresce piรน delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtร . Perchรจ non vedremo mai una “Difesa comune”
๐ฉ La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia