Da sempre, una protesta per essere valida deve destare scalpore. Qualsiasi rivoluzione, per dirsi efficace deve profanare ciò che è sacro.
Quali sono gli eventi del 2022? Guerra in Ucraina e governo Meloni, la scomparsa di Elisabetta II, Pelé e Benedetto XVI, siccità e inflazione.
Luciano Pavarotti apparirà nella Walk of Fame di New York. In memoria del grandissimo tenore modenese, verrà aggiunta una stella recante il suo nome nella famosa "passeggiata delle celebrità". Questa sera, ore 20:30 italiane, in diretta da Los Angeles, si svolgerà la
Roma, la città più affascinante e preziosa del mondo, subisce le azioni di chi vive e si comporta senza pensare alle conseguenze. E la bellezza si deteriora e vacilla
La forza degli intellettuali ucraini si è irrobustita. Oggi, il loro grido pretende la pace e la libertà, contro ogni forma di guerra.
Chi condanna aspramente la Russia, chi sostiene la resistenza ucraina, con e senza scetticismo
La letteratura deve fare i conti con il tempo che scorre e il mondo che evolve. Che ruolo hanno gli scrittori? La parola scritta ha ancora un valore?
Battiato era “un essere speciale”. Ci ha insegnato che “tutto l’universo obbedisce all’amore”
Venuto a mancare oggi a Sanremo nel 1896 per un’emorragia cerebrale, Alfred Nobel è senza dubbio una delle menti più influenti della storia dell’uomo. Spesso si associa semplicemente al prestigioso premio da lui creato, quando in realtà la sua è una vita